La lista di Lisette - Susan Vreeland - copertina
La lista di Lisette - Susan Vreeland - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
La lista di Lisette
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,79 €
10,79 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


È il 1937 quando Lisette giunge a Roussillon, un villaggio della Provenza appollaiato in cima a una montagna

«Susan Vreeland utilizza magnificamente l'arte per catturare la vita.» - Booklist

«Leggere Susan Vreeland è un'esperienza sensoriale. i colori si vedono, i profumi si respirano, l'olio sembra uscire dalle tele. È l'Arte al lavoro, raccontata nel divenire. Arte che diventa Letteratura.» - Corriere della Sera

«Susan Vreeland sembra aver trovato la magica via per restituire l'arte alla vita con l'alchimia delle parole.» - Book Reporter

È il 1937 quando Lisette giunge a Roussillon, un villaggio della Provenza appollaiato in cima a una montagna, con le case dai colori armoniosi che si inerpicano fino in vetta e sembrano abitate da elfi, fate e cantastorie. Vent'anni, e nel cuore la speranza di un apprendistato alla galleria d'arte Laforgue di Parigi, Lisette approda nel villaggio con l'animo tutt'altro che incline all'idillio. André, il marito, ha deciso di abbandonare la capitale e trasferirsi in quel borgo sperduto perché il nonno, Pascal, gli ha chiesto aiuto a causa della sua cagionevole salute. Per andare in suo soccorso, André ha rinunciato al prestigioso ruolo di funzionario nella Corporazione degli Encadreurs, l'associazione dei corniciai parigini, e Lisette al suo anelito d'arte. A Roussillon, però, i due non si imbattono affatto in un anziano malandato e in fin di vita, ma in un aitante ottantenne in evidente buona salute. Ritrovarsi nella provincia francese per soccorrere un vecchio che, all'apparenza, non ha alcun bisogno d'aiuto sembrerebbe un'autentica beffa per la giovane coppia e per Lisette, in particolare, la parisienne che considera Parigi la sua felicità e la sua anima. Ma nel chiuso della sua casa, Pascal mostra a Lisette e André la ragione vera del loro arrivo a Roussillon: sette quadri che lasciano Lisette a bocca aperta...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

LA LISTA DI LISETTE Susan Vreeland Neri Pozza 2014 romanzo libro di scritto da

Dettagli

400 p., Brossura
Lisetteʼs list
9788854508590

Valutazioni e recensioni

  • libro avvincente, poca suspense ma ricco di emozioni. una lista che tutti noi dovremmo fare nella vita per poi avere solo linee nere alla fine dei nostri gironi. non è semplice immedesimarsi in Lisette in quanto innamorata più dell'arte che (a parer mio) del marito ma questo ci fa anche capire che si puo amare qualcosa di astratto, qualcosa di incomprensibile, si puo amare un gallo in fondo ad un quadro ed una capretta che viene cavalcata da una donzella. la trama fa capire in che periodo storico stia vivendo la nostra protagonista anche se "sembra più sporcizia che una vera e propria guerra mondiale". avrà lei diritto all'amore? troverà lei l'amore eterno o lo ha gia trovato? riuscirà lei a buttar via la sua lista?

  • FRANCESCA ELIA

    Quando il modo dell'arte incontra le terribili pagine della storia del XX secolo si ottiene un romanzo da leggere senza fermarsi. Susan Vreeland è riuscita a scrivere un libro quasi magico pur ambientando il libro nei difficili anni dell'occupazione nazista in Francia. Lisette, la protagonista, rappresenta tutti gli amanti dell'arte: con la sua passione e il suo amore fa di tutto per nascondere e salvare capolavori di Picasso, Cezanne, Chagall e nel contempo ci fa conoscere lo stesso Chagall alle prese con la fuga verso la libertà.

  • NATASCIA TANCREDI

    un piacevole romanzo letto d'un fiato. ambientazione fedele alla realtà e grande capacità di far rivivere personaggi che tutti noi avremmo voluto incontrare o anche solo ammirare da lontano... Cezanne, Pissarro, Chagall... forse avrei arricchito il finale con più suspense. per chi è appassionato di arte, impressionismo e soprattutto postimpressionismo è il romanzo perfetto.

Conosci l'autore

Foto di Susan Vreeland

Susan Vreeland

1946, Racine, Wisconsin

Susan Vreeland è stata un'autrice che ha dedicato molti suoi romanzi storici all'arte e agli artisti.In Italia i suoi libri sono pubblicati da Neri Pozza.In particolare ricordiamo: La ragazza in blu (2003), La passione di Artemisia (2002), L’amante del bosco (2004), Ritratti d’artista (2005), La vita moderna (2007), Una ragazza da Tiffany (2010), La lista di Lisette (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it