Liturgia famigliare. Con lettera autografa di Luzi
L'11 aprile 1970, accompagnando l'invio di una recensione ritagliata dal giornale "L'Avvenire" nella quale Giovanni Raboni sosteneva che in "Liturgia famigliare" la suggestione dell'ultimo Luzi era "presente sin quasi all'estremo del calco e della ripetizione manieristica", l'amico poeta Antonio Corte, da Milano, dove aveva appena concluso la "via crucis" dell'emigrante e avrebbe tra poco concluso la sua giovane esistenza, così commentava: "Sono convinto che il mondo che si agita nel tuo libro è esclusivamente tuo, ha origini precise, origini nostre, al di là delle filiazioni che in fondo interessano solo marginalmente". Liturgia famigliare (il titolo fu suggerito all'epoca da Oreste Macrí), forse la raccolta di poesie più significativa di Tommaso Lisi, viene riproposta oggi, a quasi mezzo secolo dalla prima edizione, dall'editore Pellegrini, accompagnata da una autorevole testimonianza autografa di Mario Luzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it