Il loto e il papiro. Dramma in tre atti
Seppur d'impudenza s'avvolge la menzogna, di nauseabondo olezzo cosparge sempre il luogo dell'inganno. XVI secolo a.C. Dopo anni di preparazione segreta, l'esercito di Tebe è ormai pronto alla battaglia e si accinge a liberare il nord dell'Egitto, da due secoli ormai dominio incontrastato del popolo invasore Hyksos. Divenuto padre per la seconda volta, il Re Sequenenra studia il piano di guerra con il suo amato compagno d'infanzia e primo ministro Sethnakt, ma nulla sospetta della sua infedeltà. Convinto dal Visir a invocare gli auspici del dio di Elefantina, il giovane sovrano si dirige sull'isola del vasaio Khnum privo di scorta, dove incontrerà la morte in un terribile agguato. Per nulla esaltato dalla notizia dell'assassinio del Faraone, il crudele Re di Avaris, Apofi, ordina al traditore anche l'uccisione dell'ultima minaccia egizia: la regina Ahhaotep. L'inganno però viene presto scoperto e l'orgoglio della corte tebana troverà nuova linfa per cominciare la guerra di liberazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:15 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it