Louis and the Good Book
L'album di Louis Armstrong “Louis And The Good Book” era tra le produzioni “pop” realizzate dalla Decca negli anni Cinquanta ed aveva come obiettivo quello di far conoscere Louis Armstrong ad un pubblico più ampio rispetto quello del jazz. L’album vede Satchmo impegnato nell’interpretazione di spirtuals e canti tradizionali con gli arrangiamenti di Sy Oliver. Queste non erano le prime registrazioni di spirituals realizzate da Armstrong. Il cantante aveva già affrontato questo repertorio negli anni Trenta, e faceva parte del suo patrimonio culturale fin da bambino. Il suo approccio a questa musica è al tempo stesso irriverente, profondo e commovente. Lontano da qualsiasi retorica, Armstrong dimostra in queste interpretazioni di essere “spirituale” in un senso più ampio di quello meramente religioso. Pur essendo meno orientato al jazz rispetto ad altre sue produzioni di quel periodo, “Louis And the Good Book” contiene alcune delle gemme della produzione di Satchmo.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it