Letto tutto di un fiato in poche ore. Loveless parte con un ritmo lento, ma dopo un centinaio di pagine riesce a farti affezionare ai personaggi. Un libro che parla di amore, in tutte le sue forme, e che mette le persone Aroace al centro del discorso. Nonostante la scrittura sia molto scorrevole, ho riscontrato qualche problema sia nella caratterizzazione dei personaggi, come ad esempio quello di Sunil, che nello stile di scrittura, un po' da graphic novel. Nel complesso, questo romanzo è un capolavoro che andrebbe fatto leggere in tutte le scuole e in tutti i bookclub.
Loveless
«Avevo studiato l'amore come una scienziata. Come una ricercatrice ossessiva. Avevo letto un'infinità di storie in cui due persone si conoscevano e flirtavano e i baci e il sesso e l'amore e insieme tutta la vita. La teoria la padroneggiavo benissimo.»
Dalla creatrice della serie Netflix Heartstopper. Georgia ama le storie d'amore. Tutte. Da sempre. E crede nella magia dell'amore raccontata nei film, nei libri e nelle fanfiction romantiche da cui è ossessionata. Eppure, a diciotto anni, non ha mai baciato nessuno e non ha mai avuto nemmeno una cotta di quelle folli. Ma, come le dicono i suoi migliori amici Pip e Jason, prima o poi anche lei troverà la persona giusta. Così si dice, no? L'inizio dell'università, in una città che non conosce, lontana da casa, sembra l'occasione perfetta: incontrerà persone nuove, vivrà nuove esperienze e finalmente anche lei imparerà a godersi le farfalle nello stomaco di cui parlano tutti. E poi Georgia ha un piano. Con l'aiuto della sua esuberante compagna di stanza Rooney, che come lei ha una passione smisurata per Shakespeare, riuscirà a realizzare il suo sogno, forse. Ma quando finisce in mezzo a una personalissima commedia degli errori che crea il caos tra i suoi amici di sempre, Georgia inizia a domandarsi perché l'amore sembri così facile per tutti tranne che per lei. Quando poi le appioppano definizioni mai sentite come asessuale o aromantica, incertezza e confusione aumentano a dismisura. Che sia davvero destinata a restare senza amore? O forse, per tutti questi anni, si è tanto affannata a inseguire la cosa sbagliata? E poi, chi lo dice che quello romantico, alla fine, sia l'unica forma possibile di vero amore? Una storia delicata e intensa di identità e accettazione che farà breccia nel cuore dei lettori e che conferma il talento cristallino di Alice Oseman, un'autrice dalla voce rara e autentica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 16 febbraio 2025Più libri così!
-
🍬 05 gennaio 2025Stupendo
Questo libro mi ha fatto scoprire tanti modi di amare e che non ne esiste uno perfetto, che ognuno ha il suo modo ed è perfetto così. Lo consiglio soprattutto a chi sta cercando se stesso o si sente in difetto.
-
Asia 02 gennaio 2025
Mi è piaciuto molto. I temi trattati sono molto importanti. Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it