Un vero gioiello questa biografia, che analizza non solo ogni aspetto della vita di Battisti, ma anche ogni sua canzone, fin dai suoi albori. Un libro immancabile nella biblioteca di ogni appassionato di musica. Scritto magistralmente.
Lucio Battisti
Un libro di racconti di vita e di canzoni memorabili, inevitabili ed eterne. Un libro che celebra con fine sapienza il mito senza tempo di Lucio Battisti.
C'è una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalità di Lucio Battisti: essere, forse, l'artista musicale più celebre di sempre in Italia, quello più conosciuto, popolare, con canzoni che sono ancora parte integrante del tessuto connettivo della cultura italiana, ma al tempo stesso essere "sconosciuto", privo di una biografia pubblica, misterioso per chiunque abbia voglia di scoprire l'uomo oltre all'artista. Ed è proprio il "mistero" Battisti quello che questo libro indaga, provando a mettere insieme i pezzi di un puzzle per sua natura incompleto. Partendo dal binomio Battisti-Mogol, i cui brani sono stati la colonna sonora assoluta di un decennio della storia d'Italia, gli anni Settanta. Canzoni che ne hanno incarnato lo spirito e i sogni, hanno dato spazio al privato facendolo diventare pubblico e collettivo, hanno fatto piangere, ridere, innamorare, pensare una generazione intera. Per poi passare a quel momento, alla fine degli anni Settanta, in cui Battisti è diventato soltanto una voce, priva di corpo, lontana dal pubblico e dai media, cristallizzato nell'immagine del ragazzo con i capelli ricci e il foulard che non invecchia mai, come le sue canzoni. Battisti elettronico e invisibile, volutamente lontano dalla realtà e dal mondo, che con Pasquale Panella ha disegnato i contorni di un universo visionario e ai limiti dell'avanguardia, anticipando una rivoluzione di linguaggio che ci porta dritti alla musica contemporanea. La biografia di Ernesto Assante racconta più storie, quelle di un artista e uomo multiforme, capace di essere accessibile ma concettuale, rivoluzionario ma popolare. Un libro di racconti di vita e di canzoni memorabili, inevitabili ed eterne. Un libro che celebra con fine sapienza il mito senza tempo di Lucio Battisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dave svilar 07 gennaio 2025Intramontabile Lucio
-
ANDRICCI 08 agosto 2023ANDRICCI
Ottimo libro su Battisti e la sua storia artistica e personale Il libro non tratta solo la storia del personaggio, ma è anche la storia della musica degli anni 70 (ed in parte anche degli anni 80). Il libro non riporta solo fatti ed eventi che riguardano la vita di Lucio Battisti, ma anche della musica di quegli anni, andando a scavare i motivi che hanno portato la coppia Mogol-Battisti al successo e ad influenzare la musica italiana in quel decennio … anche se questa frase non è proprio vero, in quanto, come spiega l’autore, una volta raggiunto il successo con le prime canzoni (successo sul quale pochi ci avrebbero scommesso prima in quanto la canzone dominante era la classica canzoncina sanremese cantata dagli urlatori), Mogol-Battisti hanno capito prima di molti italiani come stava cambiando la società, la cultura, la moda, ed i gusti musicali nel mondo anglosassone, e poiché a quei tempi in Italia tali influenze arrivavano a scoppio ritardato, la musica di Lucio Battisti era allineata con i gusti internazionali e quello che faceva lui diventava poi un esempio per gli artisti nostrani che finivano per copiarlo … ma quando loro arrivavano dove era, Battisti aveva già spostato l’asticella più avanti, divenendo un precursore inavvicinabile. Battisti non copiava nessuno, la sua musica era in linea con la musica internazionale (molti critici di allora lo accusavano di copiare, ma semplicemente non avevano capito nulla). Il libro è molto bello anche perché descrive il rapporto tra due persone molti differenti: Battisti e Mogol.
-
Angelo 20 marzo 2023Piacevole ricordo di Lucio
Lettura piacevole, completa e interessante. Più coinvolgente la prima parte dove si parla delle origini di Battisti e ancora interessante il racconto della costruzione dei primi dischi (i più famosi); mi sono un po' perso dietro ai continui cambiamenti messi in atto negli ultimi dischi, che conosco di meno.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it