Lucy Gayheart
A diciotto anni Lucy Gayheart si trasferisce dal Nebraska a Chicago per studiare musica. È bella, acerba e ardente, dà l’idea che “in lei la vita scorra molto vicina alla superficie”, e queste sue qualità attraggono l’attenzione di Clement Sebastian, un musicista molto più adulto di lei ma assai carismatico, un uomo dotato del fascino di chi ha abbandonato tragicamente la vita per l’arte. Lucy si sente sospesa tra gli sconfinati paesaggi dell’infanzia e lo sfavillio della grande metropoli, tra Harry, il pretendente di sempre, e Clement, e si ritroverà a districarsi tra i propri progetti e gli scherzi del destino, fatto di grovigli e di repentine svolte. Pubblicato per la prima volta nel 1935, "Lucy Gayheart" ci parla del carattere effimero dell’innocenza, del conflitto tra provincia e città nei grandi e difficili Stati Uniti, dei sentimenti che si agitano in una giovane donna che abbandona il suo piccolo mondo per cercare fortuna e diventare adulta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it