libro che penso di leggere mi sembra lettura piaceevole
Luisa
Libro incluso nella sestina finalista del Premio Bancarella 2025
Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi intreccia l’ascesa visionaria di Luisa con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia – dalle rutilanti speranze di inizio Novecento ai cupi venti fascisti –, restituendoci la complessità di una donna che non ha mai avuto paura di andare controcorrente.
«La Luisa di Paola Jacobbi si muove sullo sfondo potente di una Perugia da cartolina, con i suoi saliscendi, la via Alessi dove acquista la prima confetteria, la storica azienda di Santa Lucia e le ipocrisie di una piccola città “dove si sentiva giudicata senza appello, sapeva cosa pensava la gente di lei, ma sapeva di avere abbastanza potere per godersi lo spettacolo".» - Corriere della Sera
Il banco in legno e ottone, le alzatine colme di dolciumi e l’inconfondibile aroma di zucchero e mandorle. Quando Luisa scopre che la confetteria nel centro di Perugia è in vendita, la sente subito sua. Poco importa che il marito Annibale sia lontano, che lei sia prossima al parto e non sappia nulla di pasticceria. Imparerà. Per una ragazza che è cresciuta tra le difficoltà, non esistono ostacoli insormontabili: il nuovo secolo le ha promesso un sogno, ed è pronta ad afferrarlo. Ma neppure lei può immaginare fin dove la porterà: dal vecchio negozio nascerà la Perugina, e dalle sue mani le caramelle e i cioccolatini che hanno accompagnato generazioni. Come il Bacio, che nel cuore di Luisa occupa un posto speciale perché suggella lo scandaloso amore con Giovanni Buitoni, più giovane di quattordici anni. Instancabile, trasformerà un semplice hobby – l’allevamento dei conigli – nell’Angora Spagnoli, che diventerà poi un’importante azienda di abbigliamento che ancora oggi porta il suo nome. Esempio di indipendenza allora come oggi, sarà Luisa – che ha assunto le donne in fabbrica, ha inventato gli asili aziendali, ha volato sopra pettegolezzi e convenzioni – a ispirare anche Marina Vasconcellos, nipote di un’ex dipendente Perugina che, leggendo i quaderni scritti dalla nonna Ida, riuscirà a trovare la propria strada.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lizzina 09 luglio 2025carino
-
Sissi 08 aprile 2025Lettura piacevole
Questo romanzo sulla vita e le imprese di Luisa Spagnoli, grande imprenditrice del secolo scorso, è una piacevolissima lettura. Tra romanzo e cenni biografici e storici delinea un affascinante quadro di una grande imprenditrice italiana fondatrice di due grandi marchi di eccellenza. Da sua grande estimatrice non potevo perdere questa lettura.
-
FrancescaD 29 dicembre 2024Un bacio…da scartare!
Un libro che è una vera e propria avventura; capitoli brevi, ma pieni di dettagli che ti catturano e rendono la lettura piacevole ed interessante. Molto belli anche i riferimenti storici, intrecciati alla vicenda biografica di Luisa e alle lettere delle protagoniste di questo romanzo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it