Luna bugiarda - Ben Pastor,Maria Emilia Piccone - ebook
Luna bugiarda - Ben Pastor,Maria Emilia Piccone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Luna bugiarda
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Settembre 1943. Il maggiore della Wehrmacht Martin Bora si trova distaccato a Lago, nei pressi di Verona, dove rimane vittima di un attentato: si salva, ma subisce l’amputazione della mano. Si è appena ripreso dall’intervento quando viene incaricato di seguire le indagini su un omicidio: un importante gerarca fascista, Vittorio Lisi, è stato investito sul viale della sua villa. Si sospetta della moglie Claretta. Ma il maggiore Bora dubita che il movente del delitto sia solo un affare di famiglia, e guarda oltre.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
356 p.
Reflowable
9788838931536

Valutazioni e recensioni

  • Renzo Montagnoli

    Confesso che il motivo per cui ho deciso di leggere Luna bugiarda risiedeva unicamente nella curiosità di come una donna (nonostante il nome l’autore è femmina) scrivesse un giallo con protagonista un militare, per di più in epoca bellica (la seconda guerra mondiale); in particolare immaginavo che il maggiore della Wermacht Martin von Bora fosse un uomo di particolare fascino, tutto il contrario per intenderci di un commissario come Maigret, e devo ammettere che avevo visto giusto, nel senso che questo ufficiale può essere definito un “bel tenebroso”, una figura che suscita interesse in non poche donne e non è forse un caso se Ben Pastor dice che al riguardo la sua fonte d’ispirazione è stata il colonnello von Stauffenberg. Ciò premesso, c’è da precisare che nel romanzo c’è anche un altro personaggio, lui sì di professione investigatore, ed è l’ispettore della polizia italiana Sandro Guidi. Entrambi congiuntamente (anche se le divergenze sono frequenti) conducono le indagini sull’omicidio di un alto papavero fascista in un torbido inverno del 1943, facendo la spola fra Verona e il lago di Garda. Ovviamente arrivano a una conclusione, nel senso che trovano il reo, di cui non anticipo nulla, onde non togliere il piacere della scoperta. Mi soffermo invece sulla struttura dell’opera e soprattutto sulle figure dei due investigatori che sembrano muoversi tutto sommato ordinatamente sul palcoscenico di questo dramma, e dico dramma perché, oltre all’omicidio, ci sono le presenze incombenti, oppressive, dei bombardamenti, dei partigiani, delle famigerate SS sempre a caccia di ebrei, in poche parole la tragedia collettiva di una guerra. Se Martin von Bora è uomo dai contrasti, cioè dalle tensioni esistenti fra il senso del dovere e il rispetto della propria coscienza, un personaggio complesso, che riesce a volte ad attirare, mentre altre appare repellente, l’ispettore Guidi può sembrare tutto sommato più semplice, e forse lo è, un po’ mammone, senz’altro più estroverso, appassionato del suo lavoro, ma anche disilluso, come può esserlo un uomo che rappresenta un’autorità in un paese in sfacelo. Per queste caratteristiche all’opposto formano una bella coppia, anche se la complessità di von Bora e la semplicità di Guidi risentono di certi stereotipi che da un lato vedono il tipico prussiano nobile ligio al senso dell’onore, ma fortemente critico di un sistema politico, e dall’altro l’italiano più disposto a tirare a campare che a porsi profondi problemi esistenziali. Proprio per questo direi che quelle caratteristiche che ne fanno una coppia interessante per il lettore costituiscono anche i limiti della stessa, tanto più che l’autore non è stato capace o non ha voluto provvedere a maggiori approfondimenti, rivoltando come un calzino l’animo dei due protagonisti. Peraltro, la lettura è gradevole, la curiosità e la tensione non vengono mai meno e quindi il romanzo può essere considerato un giallo di ottima fattura.

Conosci l'autore

Foto di Ben Pastor

Ben Pastor

1950, Roma

Scrittrice italoamericana, all'anagrafe Maria Verbena Volpi, nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, ha insegnato Scienze sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont. Oltre a Lumen, Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Venere di Salò,  Il cielo di stagno, - ovvero il ciclo del soldato-detective Martin Bora (pubblicati da Hobby&Work a partire dal 2001 e poi da Sellerio) - è autrice di I misteri di Praga (2002), La camera dello scirocco, omaggi in giallo alla cultura mitteleuropea di Kafka e Roth (Hobby &Work), nonché de Il ladro d'acqua (Frassinelli 2007), La voce del fuoco (Frassinelli 2008), Le vergini di pietra e La traccia del vento (Hobby & Work 2012), una serie...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail