Luna d'autunno. Testo spagnolo a fronte
Già fin dal titolo "Luna d'autunno", s'intuisce l'atmosfera che si respira tra i versi della giovane poetessa peruviana Fátima Rocío Peralta García. La luna, lì sospesa proprio in mezzo all'universo del mistero umano, sempre così tanto amata e cantata dai poeti, e da questi sempre vista come interlocutrice privilegiata, rappresenta la meta agognata e mai raggiunta, il desiderio più alto e più lontano ove trovare risposte alle tante domande disattese, e allo stesso tempo è rifugio delle inquietudini dell'animo umano. Bisogna alzar lo sguardo verso l'alto per mirar la luna, e già questo è segno d'una affannosa ricerca di sublimazione d'una realtà terrena nei cui meandri il pensiero si smarrisce e si inquieta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it