La luna e i falò
La luna e i falò è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato nell'aprile del 1950. Il Narratore, uomo ormai maturo. torna dall’America al suo paese natio, da dove era emigrato in cerca di fortuna. Solo il paesaggio è rimasto uguale, per il resto la realtà è mutata, e risulterà molto amara. Ritrova un vecchio compagno, Nuto, dalle idee chiare e profondamente umano; si lega d’affetto a Cinto, un povero ragazzo zoppo con il quale vagherà per la campagna. Nei lunghi colloqui rivivono i ricordi d’un tempo, i falò di San Giovanni, i visi di persone ormai scomparse. Nel significato del titolo vi è il chiaro riferimento mitico al ciclo delle stagioni che affianca tutte le vicende del destino dell'uomo. Il racconto è strutturato su due piani narrativi, quello dell'infanzia, con le sue scoperte e il desiderio di avventura e quello della maturità e della delusione. Ai bagliori dei falò, che venivano accesi di notte durante le feste contadine e illuminando il cielo rappresentavano per il bambino un momento magico e di scoperta, si contrappongono altri falò che comportano per il protagonista la perdita delle illusioni e la decisione di lasciare il paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows