Luna rossa di Antonio Capuano - DVD
Luna rossa di Antonio Capuano - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Luna rossa
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,90 €
8,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il film narra le vicende di una potente famiglia della camorra. Le vicende dei Cammarano si snodano dall'inzio degli anni '70, momento in cui la famiglia consolida la sua posizione attraverso ogni forma di violenza, fino al momento in cui i membri più giovani dell'organizzazione rifiutano si sostituirsi a quelli più anziani, sgretolando il potere della famiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032825665036

Informazioni aggiuntive

  • 30 Holding, 2013
  • Terminal Video
  • 116 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Carlo Cecchi

Carlo Cecchi

1939, Firenze

"Attore italiano. Esordisce nel 1966 con A mosca cieca di R. Scavolini, per poi intraprendere una fortunata carriera teatrale come regista e attore, con numerose messinscene di W. Shakespeare e H. Pinter. Torna al cinema nel 1992 con Morte di un matematico napoletano di M. Martone, in cui tratteggia in modo memorabile l’angoscia intellettuale degli ultimi giorni di vita del matematico R. Caccioppoli. Da allora le sue apparizioni cinematografiche diventano più frequenti (La scorta, 1993, di R. Tognazzi; L’arcano incantatore, 1996, di P. Avati; Arrivederci amore, ciao, 2006, di M. Soavi) anche se il centro della sua vita professionale rimane sempre il teatro."

Foto di Licia Maglietta

Licia Maglietta

1954, Napoli

Attrice italiana. Si afferma nella realtà teatrale partenopea alternando i classici all’avanguardia, in particolare in collaborazione con il regista M. Martone, che la dirige anche nell’esordio cinematografico di Morte di un matematico napoletano (1992). Attrice sobria eppure intensa, capace di lavorare sui mezzitoni e gli accenni, interpreta ancora per Martone Rasoi (1994) e L’amore molesto (1995). Nel 1997 gira con S. Soldini Le acrobate, seguito da Pane e tulipani (2000), che ottiene uno straordinario successo di pubblico e la vede nei panni di Rosalba, casalinga smarritasi in un autogrill dal quale riparte alla scoperta di una nuova vita. Ancora un ruolo da protagonista nel 2001 in Luna rossa, di A. Capuano, virtuosa prova d’attori in forma di tragedia greca riportata agli odierni orrori...

Foto di Toni Servillo

Toni Servillo

1959, Afragola, Napoli

Attore e regista teatrale italiano. Attore di teatro, profondamente legato alla tradizione napoletana, esordisce al cinema con Morte di un matematico napoletano (1992), inaugurando il sodalizio cinematografico con M. Martone che lo dirigerà nei successivi Rasoi (1993) e I Vesuviani (1997), mettendo in scena il primo di quei personaggi intrisi di cultura e umori partenopei che caratterizzano le sue poche ma ben calibrate interpretazioni per il grande schermo. È Franco Califino in L'uomo in più (2001) di P.?Sorrentino, Amerigo, un esponente della famiglia camorrista dei Cammarano, in Luna Rossa (2001) di A. Capuano e, più recentemente, Titta De Girolamo, malinconico killer in esilio in Svizzera, nell'acclamato Le conseguenze dell'amore (2004) di P. Sorrentino, per il quale vince David e Nastro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail