La luna, il sole e l'altre stelle
Le poesie all’interno della silloge affrontano temi variegati e molto introspettivi, ponendo grande attenzione al sistema metrico utilizzato nelle poesie scritte in fase iniziale, per poi ricercare puramente la musicalità. L’introspezione diventa un modo di esprimersi, sviluppando situazioni e sensazioni universali. Molte poesie hanno riferimenti letterari come Catullo e Saffo, ma anche poeti più moderni. Si possono individuare dei temi principali e ricorrenti nelle poesie: la depressione, il lutto, la gelosia, la rinascita “primaverile” intesa come guarigione e la perdita di un amore. Tuttavia, i temi affrontati sono estremamente variegati, da ricercare poesia per poesia, scelta che rispecchia la molteplicità dei temi trattati, e che a sua volta riflette una personalità caratterizzata da instabilità emotive e una vita fortemente altalenante, probabilmente da attribuire alla giovane età dell’autrice al momento della stesura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it