All'inizio devo dire che mi stava piacendo davvero tantissimo: era entusiasmante,arricchito dal fatto che fosse ambientato nella magnifica Cagliari. Da metà libro devo dire che ho trovato la lettura molto monotona: l'intreccio delle vicende si perde in un groviglio, nel quale lo scrittore non riesce a cavarne piede, confondendo il lettore, a causa della scarsa descrizione delle vicende e dell'ambientazione. Inoltre non credo che il genere sia molto azzeccato: a mio parere la fantascienza non è questa. Penso sia per metà fantascienza e per il resto fantastico, ma non fantasy: il fantasy, a confronto, è un genere molto molto diverso e che, personalmente, preferisco.
Lunamoonda
Neonora, tecnopoli al centro del Mediterraneo, in un futuro non lontano. Gli uomini vivono sotto il controllo della Nuova Architettura Sociale, detta Nassa, che li abbraccia in una rete soffocante. Solo i ragazzi della banda Lunamoonda ne sono fuori, con la loro vita lieve e clandestina nella Tana sul mare, fra pesca, lavori, amori, musica e danza, guerra alta Nassa e razzie in città. Ma tutto sta per cambiare: c'è una ragazza che forse è più di ciò che sembra; c'è un raduno di bande dove accadono cose terribili; c'è una buia e potente minaccia che si prepara per loro, che a loro volta preparano in segreto qualcosa di potente. Fra scenari info, bio e nanotecno, fra cloni, ibridi, umani potenziati, santi mutanti, predoni d'organi e giganti del mare, in calette e scogliere d'incanto si snoda una storia intensa e travolgente, che parla in fondo di fiducia nel futuro, per quanto "biotecnomagico" sarà. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it