Lunario sentimentale - Mauro Corona - copertina
Lunario sentimentale - Mauro Corona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lunario sentimentale
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Attraverso questo lunario, Corona, pur non rinnegando il presente, cui riserva lo sguardo dello spettatore curioso, ripercorre tra memorie personali e condivise un'epoca aspra e dolce. Nella certezza che ricordare sia anche un modo per insegnare la speranza.


Ricordare un tempo che è stato e non tornerà è un esercizio pericoloso. Cantare la fine di un mondo porta con sé il rischio di cedere alla nostalgia. Ma non è il rimpianto a guidare il racconto di Mauro Corona, bensì il bisogno di farsi testimone di un passato che i ricordi vanno a stanare di continuo. Come nella sua infanzia ertana era il susseguirsi dei mesi e delle stagioni a dettare i ritmi della vita, anche in questo scritto è il calendario a scandire la memoria, in un moto circolare lungo un anno che, dalla neve di gennaio, a quel bianco ritorna, per iniziare un nuovo ciclo. Nel paese ripido la modernità ha ormai eroso tradizioni antiche, la fretta si è sostituita al tempo manuale, quello in cui si sapeva ascoltare la Natura e proteggerne i valori. Tornare indietro significa compiere un viaggio in una cultura contadina perduta, riscoprendo esistenze semplici e creative, innestate su riti ancestrali e credenze sospese tra fede e superstizione. Sarebbe tuttavia ingiusto cedere alla tentazione di idealizzare un'età in cui ogni cosa era fatica, sacrificio, in cui tutto si consumava sempre uguale, perché dove non c'è ricchezza, per campare bisogna fare sempre le stesse cose.

Dettagli

17 settembre 2024
192 p., ill. , Rilegato
9788804793748

Valutazioni e recensioni

  • LuisaF
    La vita semplice e dura di un tempo scandito dalle stagioni

    C’è il prima e il dopo Vajont in questo nuovo libro di Mauro Corona. La tragedia del Vajont fa da spartiacque fra una vita “antica” e semplice, scandita dalle stagioni, in cui ogni mese portava con sé precisi compiti da svolgere, incombenze ricorrenti, riti e tradizioni, e la successiva modernità, accelerata dallo stravolgimento di quelle vite che videro spazzate via in un attimo oltre 2000 persone, affetti, case e quotidianità, costringendo i sopravvissuti a un obbligato “sfollamento” in luoghi e case sconosciuti. Mese per mese Corona ci racconta la vita di quel paese ripido, la sua fanciullezza con i nonni, in quanto orfano di genitori viventi, con uno sguardo di affetto, dando ricordo e valore a una vita non certo facile, tutt’altro, ma in qualche modo anche poetica, vista dagli occhi di chi, ora anziano, ricorda e rivede… Come sempre, i libri di Mauro Corona non si leggono, ma si sentono e si vivono, immergendosi in quelle atmosfere magiche, dove la natura è regina e governa tutto, anche l’uomo. E ci sono anche, molto belle e suggestive, le illustrazioni e la copertina del figlio Matteo.

  • Caramella80
    Un diario mensile

    Scrittura di Mauro Corona, in questo libro vengono trattati i mesi dell'anno, ad ognuno è associato il ricordo di cosa si faceva in campagna, di quando ci si accontentava di poco e il tempo scorreva in modo diverso e più lento.

Conosci l'autore

Foto di Mauro Corona

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore