Luoghi comuni (2021). Vol. 1-2
In questo numero: Andrea Ranieri A scuola, dentro e oltre la pandemia. Tomaso Montanari Pensieri di Tobia sulla scuola al tempo del Covid. Jacopo Rosatelli La pandemia da una scuola superiore. Raffaele Iosa La frattura pedagogica e la pandemia. Enzo Scandurra L’insegnamento nelle scuole: semplificare e facile, ma pericoloso. Daniela Padoan Un progetto di educazione all’ecologia integrale che cominci dalla scuola. Ludovico Di Muzio “Change the school, change the system”: come istruzione ed ecologia possono educare a ribaltare il sistema. Francesco Sinopoli Cambiare il Paese, investire in istruzione e formazione Giuseppe Bagni Scuola e lavoro: un’alleanza strategica. Fiorella Farinelli Apprendimento permanente, ancora non ci siamo Massimiliano Fiorucci Cittadini di seconda classe?. Dario Missaglia L’autonomia. che cos’è cosa puo’ essere. Giansandro Barzaghi Dalla Scuola di Barbiana alle Scuole Popolari. Danilo Lampis Decentrare la scuola per restituirle centralità. La sfida del Mezzogiorno. Francesco Maria Fabrocile Fare di un carcere una scuola? Giovanna Sissa Didattica a distanza o didattica di emergenza? Teresa Numerico Le piattaforme digitali nella scuola italiana. Massimo Baldacci Bruno Ciari e il rapporto tra scuola e società. Sandro Lagomarsini Don Lorenzo Milani oggi, ovvero la formazione di un maestro. Giuseppina Norcia Gianni Rodari. Per una pedagogia della felicità. Barbara Bonomi Romagnoli Ancora, e di più, dalla parte delle bambine.
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it