I luoghi e i racconti più strani di Venezia. Vicende di uomini e di donne raccontate attraverso i luoghi segreti della Serenissima - Alberto Toso Fei - copertina
I luoghi e i racconti più strani di Venezia. Vicende di uomini e di donne raccontate attraverso i luoghi segreti della Serenissima - Alberto Toso Fei - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
I luoghi e i racconti più strani di Venezia. Vicende di uomini e di donne raccontate attraverso i luoghi segreti della Serenissima
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vicende di uomini e donne raccontate attraverso i luoghi segreti della Serenissima.

Nessuna città al mondo sarà mai visitabile, conoscibile, svelabile fino in fondo. Ma ognuno di noi può catturare il più possibile l essenza di un luogo; qualcosa che ci rimanga dentro a dispetto del tempo che trascorriamo tra le strade, nelle piazze o immersi tra la gente. Non qualcosa di effimero: qualcosa capace di rigenerarsi, nutrirsi e crescere a ogni nuova visita, a ogni nuova fotografia trovata su internet o su una rivista, a ogni nuovo e diverso contatto. I luoghi e i racconti più strani di Venezia è un viaggio interiore fatto di riferimenti esteriori; un percorso di continua scoperta destinato a lasciare un segno nei ricordi, nella memoria delle emozioni. Non solo tramonti languidi e monumenti mozzafiato, ma anche e soprattutto storie di uomini e di donne che hanno reso Venezia una città viva e unica nella storia, in ogni epoca che abbia avuto la ventura di attraversare.

Tra gli argomenti trattati nel libro:
• La battaglia del castello d'amore
• Antonio Foscarini, ovvero come perdere (letteralmente) la testa per una donna
• Quando il papa fu eletto sull'isola di San Giorgio
• Quando i vetrai muranesi furono attaccati dagli indiani
• Maria Tarnowska, la dissolutezza e il castigo
• Bedmar, la più strana congiura della storia
• Il mago dal cuore di pietra
• Ca' Vendramin Calergi fra templari, bravi manzoniani e Richard Wagner
• La campanella della dogaressa
• Quando San Francesco venne a Venezia
• La cripta di San Zaccaria, trappola mortale
• Il dipinto su tela più grande al mondo

Dettagli

22 novembre 2018
282 p., ill. , Brossura
9788822721662
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore