Un luogo comune chiamato donna. Ma se così non fosse... ?
Quanto la cultura androcentrica continua ad influenzare il pensiero delle donne? Con uno stile diretto, ironico e ricco di provocazioni, l'Autrice punta l'attenzione sul sistema di messaggi culturali e sulle consuetudini che cristallizzano e perpetuano le differenze di genere. Il percorso, iniziando dai luoghi comuni e attraversando i codici degli stereotipi legati ai generi, passando infine alla attuale donna multi-tasking, conduce ad una reinterpretazione di quella libertà che le donne per decenni hanno tentato di ottenere ma che presenta ancora gli elementi della sudditanza dal genere maschile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows