Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il lupo della steppa
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: IL LUPO DELLA STEPPA - HERMANN HESSE - MONDADORI - 2000Autore: HERMANN HESSEEditore: MONDADORIData: 2000 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, macchie, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, macchie, fioriture, pagine ingiallite, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

Il lupo della steppa
Il lupo della steppa
Il lupo della steppa

Dettagli

Tascabile
238 p.
Der Steppenwolf
9788804420972

Valutazioni e recensioni

  • A mio parere ''Il Lupo della Steppa'' è uno dei libri più belli di Herman Hesse. Harry Haller, il protagonista, inizia ad accorgersi del dualismo insito nell'uomo tra l'uomo,la parte più ''sublimata'', e il lupo, la parte istintiva e selvaggia. Questo confronto tra l'uomo e il lupo finirà per bloccare nel disagio il protagonista, verrà aiutato da una donna che cercherà di mostrargli la via ''meno sbagliata'' per comprendere la caoticità della vita. L'ho trovato un libro affascinante, durante la lettura ne ero completamente pervasa, ero immersa totalmente tra le righe di Hesse. L'eleganza, la bellezza della sua prosa secondo me sono qui alla massima espressione. Un capolavoro!

  • daniela Sgambellone

    non occorre essere fini intellettuali per comprendere, specie in questi tempi di individualismo spinto, le condizioni d animo del nostro caro lupo della steppa. In un modo che ci connette sempre più ma che contemporaneamente, in controsenso assoluto, ci isola sempre più, il lupo è vivo in ognuno di noi e la ricerca di una bestia affine che ci corre a fianco diviene esigenza impellente. Troppe lepri, ottimi caprioli da straziare, ma la sete che ci divora dentro, la neve non la placa.

  • Daniel Vaccari

    Il lupo della steppa di Hermann Hesse offre una complessa analisi del disagio interiore dell’intellettuale borghese nel ventesimo secolo. Sia attraverso la struttura dell’opera sia mediante la descrizione del personaggio da diversi punti di vista, l’autore riesce a trasmettere le molteplici sfaccettature e contraddizioni dell’intellettuale insofferente del materialismo e della superficialità della classe borghese dell’epoca, ma che al contempo non riesce ad abbandonare piccoli aspetti della vita quotidiana tipici di questo ceto. Gli incontri e gli eventi descritti trascinano il lettore in un viaggio all’interno della psiche del protagonista Harry Haller, nella quale il confine tra realtà, finzione e sogno diventa molto labile e l’ “identità dell’ io” viene scissa in un pluralismo di mondi. Hermann Hesse ha riversato nell’opera tutto se stesso per dar vita ad un romanzo molto complesso, che rimane comunque un capolavoro che trascende le varie epoche.

Conosci l'autore

Foto di Hermann Hesse

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail