I Soen sono un "Supergruppo" basato in Svezia, che ha suscitato immediata attrazione sin dal loro debutto "Cognitive" del 2012, dediti ad un progressive alternative metal esaltato dalle doti strumentali di tutti i musicisti della band, carichi ognuno di una propria e forte personalità. In parte anche per la presenza di musicisti di calibro, quali Martin Lopez (ex batterista di Opeth ed Amon Amarth) e Steve DiGiorgio (Sadus, Death, Testament, Iced Earth, ecc.), come del resto vale per i meno conosciuti Joel Ekelof (ex cantante dei Willowtree) e dal chitarrista Joakim Platbarzdis. Inevitabile il paragone con i più famosi e conosciuti Tool, band dal sound unico e difficile da emulare, come del resto sono evidenti e a tratti presenti anche similitudini con Opeth e Katatonia. Il secondo album “Tellurian” del 2014 ribadisce nel riconfermare l’ottimo esordio, aggiungendo oltre agli stessi elementi, sonorità ben più personali quali richiedono diversi ascolti per esser meglio assimilate. I primi due altrettanto bellissimi dischi non hanno fatto altro che lanciare le basi per questo splendido “Lykaia”, ed è proprio con questo nuovo atteso terzo lavoro che la band raggiunge la vera e propria maturità artistica. Oltre a qualche cambiamento di formazione con l’ingresso alle chitarre di Marcus Jidell (Royal Hunt, Evergrey, Avatarium, ecc), al basso Stefan Stenberg e alle tastiere Lars Ahlund, con i sempre onnipresenti Martin Lopez alla batteria e Joel Ekelof alla voce. Album che risulta più facilmente accessibile rispetto ai precedenti, pur mantenendo sempre lo stesso stile ed elevata ricchezza nelle armonie, con un ancor più evidente spazio alle infinite sfumature delle sempre emozionanti linee vocali del talentuoso cantante. Nonostante sia stato pubblicato inizio anno, il 3 febbraio 2017 attraverso la UDR Music, resto certo rimarrà tra le più importanti e rilevanti uscite dell’anno da qui a venire. In attesa del nuovo album dei Tool che manca ormai da tempo, questo sarà certamente un ottimo “antipasto” che non lascerà indifferenti neanche i palati più fini. Cristian Conforti Voto: 9
“Lykaia”, il nuovo album dei Soen, uscirà il 3 febbraio 2017 su etichetta UDR Music/Warner. I Soen, band progressive rock del batterista Martin Lopez (Amon Amarth e Opeth) e del cantante Joel Ekelöf (Willowtree), hanno debuttato nel 2012 con l’album “Cognitive”, iniziando il loro viaggio musicale prendendo spunto dalle sonorità del rock progressive moderno per poi impadronirsi di una visione musicale totalmente personale con la pubblicazione di “Tellurian” nel 2014. Chi ha seguito la carriera artistica della band sa che i viaggi e le esplorazioni non sono una novità per loro. Sin dal principio i Soen hanno esplorato i loro confini artistici, prendendo coscienza del proprio sound e questo terzo album, “Lykaia”, rappresenta la maturazione completa: un lavoro coerente, poderoso e creativo. Nell’antica Grecia il Lykaia (Greco: Λυκαία) era un festival arcaico che si celebrava sulla montagna del Lupo, nell’Arcadia. Il rituale ed il mito di questo primitivo rito di passaggio prevedeva che gli epheboi (maschi adolescenti) si trasformassero in licantropi. Il disco, quasi interamente prodotto in analogico dal chitarrista Marcus Jidell e mixato da Stefan Boman, è stato registrato ai Ghost Ward Studios, Studio Gröndal ed al Deep Well Studio a Stoccolma, in Svezia. I primi due album dei Soen sono forse più tecnici e cerebrali, mentre quest’ultimo è molto più caldo e viscerale. Ascoltando “Lykaia”, appare subito evidente che questa scelta è congruente con la visione di musica dei Soen ed esprime con forza tutta la maturità e coesione raggiunta dalla band.
Venditore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CRISTIAN CONFORTI 05 marzo 2017
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it