Ma chi ha detto che non c'è. 1977 l'anno del big bang
Ma chi ha detto che non c’è è forse la canzone più importante del 1977 italiano, sicuramente quella che meglio ha raccontato le passioni travolgenti, lo splendore e la ferocia di quei dodici mesi. Un vero e proprio manifesto esistenziale e poetico su un periodo carico di significati che l’autore, Gianfranco Manfredi, ha vissuto da protagonista e che, con maestria, ha saputo riassumere in una canzone. Ma chi ha detto che non c’è ora è anche un libro, una serie di affreschi letterari sul 1977 per capire e immergersi nelle ragioni di un movimento complesso e visionario, denso di creatività, negazioni e conflitti radicali. Un big bang, una rivoluzione irrisolta che ha in sé le chiavi del nostro futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows