L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vicenda di Temple Grandin è molto interessante e il suo racconto aiuta a comprendere alcuni comportamenti degli animali e perché le persone con Asperger spesso siano in grado di assumere il loro punto di vista. Inoltre la Grandin ha il grande merito di aver proposto alcune tecniche per favorire il benessere degli animali d'allevamento. Tuttavia, sebbene il libro sia piuttosto recente (la versione originale è del 2005), per ciò che riguarda la cultura cinofila risulta molto datato: fa riferimento all'approccio gentilista, (che almeno in Italia è stato ampiamente superato da quello cognitivo) con qualche concessione addirittura ai metodi coercitivi (come quella al collare elettrico) che fa impressione. Anche le considerazioni sul proprietario come capobranco dominante risultano fortemente inattuali e rischiano di essere fuorvianti per un lettore non esperto in materia.
Questo libro è la dimostrazione che quello che che può sembrare un disagio sotto ogni aspetto, in realtà può essere un'incredibile e preziosissima risorsa per tutti! Non si tratta di un semplice racconto, ma di una descrizione molto dettagliata delle esperienze che Temple Gradin ha vissuto stando a contatto con gli animali e lavorando come consulente. Pertanto, il libro non è scorrevolissimo, pur restando abbastanza semplice come stile di scrittura e molto chiaro nelle spiegazioni. Complessivamente, l'ho trovato molto, molto interessante per capire meglio il mondo animale, per capire meglio l'autismo e l'essere umano in generale...e per capire quanto sia importante realizzare che il nostro punto di vista non può bastare per leggere la realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore