La macchina del tempo-La guerra dei mondi-L'isola del dottor Moreau-L'uomo invisibile - Herbert George Wells,Tullio Dobner,Gianni Pilo,Stefano Sudrié - ebook
La macchina del tempo-La guerra dei mondi-L'isola del dottor Moreau-L'uomo invisibile - Herbert George Wells,Tullio Dobner,Gianni Pilo,Stefano Sudrié - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
La macchina del tempo-La guerra dei mondi-L'isola del dottor Moreau-L'uomo invisibile
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Edizioni integrali Scienza e fantasia, rigorose basi teoriche e affascinanti invenzioni: i capolavori di H.G. Wells contengono in nuce gli elementi che costituiscono la fantascienza moderna. Creatore di veri e propri miti destinati a durare nel tempo, Wells ottenne uno straordinario successo, che dura tuttora ininterrotto, perché i progressi della conoscenza e della tecnica non hanno minimamente intaccato la capacità che hanno queste storie di emozionarci, esaltarci o spaventarci. Ne La macchina del tempo appare per la prima volta un mezzo meccanico in grado di trasportare avanti e indietro nel tempo chi sappia maneggiarlo. Anche L’uomo invisibile crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica presa di coscienza di una solitudine e di un distacco inconciliabili con il mondo. Celebre la versione cinematografica di James Whale del 1933, con Claude Rains nei panni del protagonista. L’intreccio de La guerra dei mondi, con i suoi alieni implacabili e apparentemente invincibili, ha prodotto innumerevoli riduzioni, la più recente delle quali è il film del 2005 interpretato da Tom Cruise; ma è rimasta nella storia quella per la radio, diretta da Orson Welles nel 1938: gli spettatori terrorizzati intasarono i centralini, credendo fosse davvero in atto un’invasione di extraterrestri. Negli esseri creati in laboratorio dal Dottor Moreau rivive l’incubo della creatura di Frankenstein, ma l’atmosfera è del tutto mutata: l’istinto animale e la lotta per la sopravvivenza rendono questa narrazione decisamente più moderna ma altrettanto emblematica di quella della Shelley. Il futuro, sembra dirci Wells, non è affatto rassicurante. H.G. Wells Herbert George Wells nacque a Bromley, nel Kent, nel 1866. Frequentò la Normal School of Science di Londra, e dalle conoscenze scientifiche seppe trarre linfa vitale per i suoi romanzi. È considerato il padre della fantascienza moderna, insieme con Jules Verne. Morì a Londra nel 1946. La Newton Compton ha pubblicato La guerra dei mondi, L’uomo invisibile e La macchina del tempo – L’isola del Dottor Moreau.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
516 p.
Reflowable
9788822705624

Valutazioni e recensioni

  •  barbuz
    bello

    bello

  • MartaMarta
    Bellissimo

    Siamo solo formiche 🐜 lo siamo su questo pianeta e nell’universo. Dopo questa piccola riflessione😄 che dire? Storia bellissima, mi ha tenuta incollata a ogni pagina, ovviamente col vantaggio che amo questo genere, ma a prescindere, penso che Wells sia stato un grande.

  • Un caposaldo della fantascienza, non è possibile definire altrimenti questa raccolta di romanzi del grande pioniere della letteratura fantascientifica Herbert George Wells. Lui che, non a caso, aveva avuto una formazione scientifica è uno fra i primi a cercare di immaginare le possibili conseguenze (fantastiche) delle scoperte e del progresso umano. Ecco quindi che veniamo catapultati in un - pessimistico - scenario di un remoto futuro con "La macchina del tempo", tematica questa che tanto successo ha ottenuto fino ai giorni nostri. La curiosità dell'uomo di vincere il proprio limitato tempo sulla terra e di sbirciare cosa succede "dietro l'angolo" in un indefinito periodo dopo la fine della propria esistenza è un tema ricorrente nella letteratura fin dai tempi più remoti, ma Wells è il primo che inserisce l'elemento "tecnologico" rappresentato da una vera e propria macchina del tempo piena di leve e bottoni capace di spostare la materia nel tempo...ma non nello spazio, per quella sarà necessario attendere la Delorean di "Ritorno al futuro". Ho citato un celebre film che ha di sicuro un debito di riconoscenza nei riguardi del romanzo "La macchina del tempo" ma in realtà anche tutte le altre opere presenti in questa raccolta sono state fondamentali per la nascita del nostro immaginario collettivo attraverso una serie interminabile di opere derivative. Infatti ne "La guerra dei Mondi" c'è la prima rappresentazione di un'invasione aliena, mentre "L'isola del dott. Monroe" anticipa le tematiche sui rischi dell'ingegneria genetica e infine "L'uomo invisibile" riflette in maniera ironica sulla "diversità" e su come essa sia vissuta dall'opinione pubblica. Insomma un' opera imprescindibile anche per capire le origini di molti degli stilemi narrativi tipici della nostra cultura -non solo letteraria ma anche cinematografica- contemporanea.

Conosci l'autore

Foto di Herbert George Wells

Herbert George Wells

1866, Bromley (Kent)

Herbert George Wells è stato uno scrittore inglese, considerato, insieme a Jules Verne, il padre della fantascienza. Di modesta famiglia, sino a diciassette anni fu apprendista in una ditta di tessuti; nel 1884 fu ammesso con una borsa di studio alla Normal School of Science di Londra, dove frequentò i corsi del celebre Th. Huxley, seguace delle teorie darwiniane. Lasciò gli studi senza aver superato l’esame finale (1887) e insegnò in una piccola scuola di provincia. Nel 1893 abbandonò l’insegnamento e si dedicò all’attività letteraria, che gli diede rapidamente fama e denaro. In un’epoca di grandi fermenti, partecipò alla vita politica non solo con i suoi scritti, ma anche di persona: fece parte, per un certo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows