Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva - Pasquale Stoppelli - copertina
Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva - Pasquale Stoppelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Dettagli

28 settembre 2007
100 p., Brossura
9788884026033

Conosci l'autore

Foto di Pasquale Stoppelli

Pasquale Stoppelli

ha insegnato Filologia della letteratura italiana alla Sapienza di Roma. Su Machiavelli ha pubblicato: La “Mandragola”: storia e filologia, Roma 2005 e Machiavelli e la novella di Belfagor. Saggio di filologia attributiva, Roma 2007. Ha inoltre curato le seguenti edizioni di testi machiavelliani: Mandragola, Milano 2006; Teatro. Andria, Mandragola, Clizia, Roma 2017 (Edizione Nazionale delle Opere di Machiavelli) e nelle nostre edizioni Commedia in versi. Da restituire a Niccolò Machiavelli (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it