Madame le commissaire e la vendetta tardiva - Pierre Martin,Roberta Scarabelli - ebook
Madame le commissaire e la vendetta tardiva - Pierre Martin,Roberta Scarabelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Madame le commissaire e la vendetta tardiva
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dopo aver definitivamente lasciato Parigi, il commissario Isabelle Bonnet ha deciso di rimanere a Fragolin, il paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove ha trascorso l’infanzia e dove è tornata dopo l’attentato che le ha lasciato profonde ferite nel fisico e nell’animo. Per farlo ha rinunciato alla sua vita precedente: non è più a capo di una squadra speciale della Police nationale, ma è stata degradata a semplice commissario e ora dirige, come Madame le commissaire, un ufficio di polizia con compiti speciali, oc - cupandosi di vecchi casi irrisolti della zona, i cui dossier da decenni prendono polvere sugli scaffali. In una notte in cui il Mistral soffia impetuoso, togliendole il sonno, Isabelle si ritrova a camminare lungo la spiaggia senza meta, fino a raggiungere la baia di Pampelonne. Qui, alle prime luci dell’alba, si imbatte nel corpo senza vita di un uomo. Che a Fragolin sia stato commesso un delitto è già di per sé un fatto insolito, ma a rendere ancora più sconcertante il ritrovamento sono le condizioni del cadavere, su cui l’assassino si è accanito con brutale violenza. Aiutata dal sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache, un uomo pieno di fissazioni e bizzarrie ma dalla mente brillante, Isabelle inizia un’indagine che la porterà a scontrarsi con un caso irrisolto avvenuto dieci anni prima in un bosco nei pressi di Fragolin: il feroce omicidio di un uomo trovato supino con un forcone infilato nel petto e delle lettere tratteggiate a pennarello sulla fronte. Un caso che ha delle inquietanti similitudini con quanto accaduto alla baia di Pampelonne, e che può voler dire solo una cosa: l’assassino è ancora a piede libero. Secondo volume dei romanzi gialli provenzali con protagonista il commissario Isabelle Bonnet e il suo bizzarro assistente Jacobert Apollinaire Eustache, Madame le commissarie e la vendetta tardiva presenta un’indagine dal ritmo serrato, tra profumo di lavanda, buon cibo francese e paesaggi mozzafiato.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788865599150

Valutazioni e recensioni

  • Cristina

    Il secondo libro della serie con protagonista Madame le commissaire piace molto e continua a convincere! Un giallo vecchio stile: non adrenalinico, ma comunque con una buona suspense; personaggi ben caratterizzati e ottimi dialoghi; e poi la Provenza, che ha sempre il suo perché con i suoi colori e i profumi, i ritmi pacati, il mistral e la follia che genera. Lo stile semplice e lineare, nonostante le riflessioni ingarbugliate di Isabelle, e capitoli brevi come scene teatrali fanno apprezzare ancora di più l’autore e questa serie.

  • Nelly
    Il fascino della Provenza

    Impossibile non rimanere conquistati dal paese di Fragolin una volta che si è conosciuto! In questo secondo capitolo, è ormai ufficiale che ad Isabelle Bonnet sia stato assegnato in pianta stabile un ufficio all'interno del municipio con l'incarico speciale di indagare su vecchi casi irrisolti. D'altronde ormai Isabelle la sua decisione l'ha presa, lasciare definitivamente Parigi e trasferirsi a Fragolin. Istituire questo commissariato speciale era il minimo che potesse fare apposta per lei il suo amico Maurice Balancourt. Caso voglia poi che non solo Isabelle si imbatta in un cadavere durante una passeggiata mattutina, ma che questo crimine sia collegato ad un altro simile avvenuto dieci anni prima. Come non occuparsene? Fragolin con i suoi ritmi lenti, il profumo di lavanda, il gioco della petanque e i suoi croissant è pronto per diventare il palcoscenico ideale a fare da sfondo ad una nuova indagine di Madame le Commissaire!

  •  Claudio
    Divertente

    Libro che si legge piacevolmente senza elucubrazioni mentali. Un neo, forse, frasi ripetute pari pari da (tipo copia/incolla) dagli altri libri della stessa serie

Conosci l'autore

Foto di Pierre Martin

Pierre Martin

Pierre Martin è un autore tedesco. Scrive sotto pseudonimo, ed è celebre per la serie di gialli Madame le commissaire, portata in Italia da Neri Pozza. Isabelle Bonnet e il suo assistente Apollinaire sono diventati in Germania dei veri e propri personaggi di culto, degni di figurare accanto alle più celebri coppie di detective del romanzo poliziesco. Tra i suoi titoli ricordiamo Madame le commissarie e l'inglese scomparso (2021), Madame le commissaire e la vendetta tardiva (2021), Madame le commissaire e la morte del capo della polizia (2022), Madame le commissaire e il quadro misterioso (2023), Madame le commissaire e la morte in convento (2024), La donna senza memoria. Le indagini di Madame le commissaire (2025).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail