Madonna di spade. Storie d'amore e guerra nel Trecento. Vol. 2
Nel 1200 Asti era una delle città più ricche d’Europa, i suoi mercanti prestavano denari ai Re d’Europa, avevano creato filiali in molti Paesi, inventato perfino la lettera di credito. Era un libero Comune che muoveva guerra e sceglieva le sue leggi. L’odio tra le famiglie più importanti le portò a chiamare in proprio soccorso Duchi, Papi e Imperatori. Il risultato fu che tutti infine persero la libertà e dovettero assoggettarsi ad un nuovo signore. L’autore ricostruisce con fedeltà vicende antiche, ma non ha inteso fare una ricostruzione storica asettica: si schiera secondo il suo modo di pensare e le sue convinzioni, pur senza travisare i fatti o storpiarli. Li osserva con gli occhi dei protagonisti e sogna con loro un mondo migliore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it