La madre assira. Il mito di Semiramide nella letteratura - Massimo Scandola - copertina
La madre assira. Il mito di Semiramide nella letteratura - Massimo Scandola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La madre assira. Il mito di Semiramide nella letteratura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Archetipo remoto, donna bellissima, immagine della lussuria, metafora della regalità, simbolo della maternità sono alcune delle accezioni con cui si è guardato al mito della regina Semiramide, personaggio che ha popolato la letteratura, la storia e la politica, dall'Antichità alla Rivoluzione francese, nelle cronache, nelle tragedie e nei libretti d'opera che si sono soffermati a riflettere sulla rappresentazione dei modelli della regalità e del matriarcato, arricchendo questo mito di significati legati alla corporeità femminile e al rispetto delle leggi che regolano famiglia e società. L'interpretazione del personaggio qui proposta unisce letteratura, mitologia comparata e genere. Dal genio degli scrittori prende forma un personaggio tormentato che ha calcato le scene dei teatri della modernità e che risuona in tanti altri personaggi della letteratura. Sui palcoscenici, come nei trattati storici, la vicenda della regina assira si svolge in un mondo di tiranni e satrapi, dame e nutrici, generali e amanti fedifraghi. Questo mondo sopravvive nei secoli e trova la sua ultima eco nelle corti moderne, dove le paure e le speranze degli uomini si nutrono ancora nel mito di Semiramide.

Dettagli

30 ottobre 2021
208 p., Brossura
9788893871761
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it