Madre Teresa di Fabrizio Costa - DVD
Madre Teresa di Fabrizio Costa - DVD - 2
Madre Teresa di Fabrizio Costa - DVD
Madre Teresa di Fabrizio Costa - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Madre Teresa
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


È stata considerata la donna più potente del ventesimo secolo, ma non ha mai posseduto niente di più che un sari bianco e blu. La sua figura ha condizionato le decisioni degli uomini più potenti sulla terra, ma Madre Teresa non fece altro che rimanere sempre al fianco delle persone più povere del mondo. 1950. All'aeroporto di Calcutta arriva padre Serrano, convocato dall'amico Arcivescovo Perier per avere un parere sull'attività che da un po' di tempo sta svolgendo Madre Teresa. Dal suo resoconto dipende l'approvazione della congregazione che la suora ha chiesto di fondare. Il padre visita gli slums, dove Madre Teresa vive e opera, per conoscerla di persona, rendersi conto del suo lavoro, ascoltare le sue esperienze. Ripercorriamo con lui gli ultimi quattro anni della vita della Madre.

Dettagli

2003
DVD
8013147480460

Informazioni aggiuntive

  • San Paolo, 2016
  • Terminal Video
  • 200 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Olivia Hussey

Olivia Hussey

1951, Buenos Aires

Nome d'arte di O. Osuna, attrice argentina. Bellezza bruna dai grandi occhi espressivi, dopo essersi trasferita in Gran Bretagna esordisce giovanissima sul grande schermo con il piccolo ruolo di Donna nella commedia Accadde un'estate (1965) di D. Daves, ma il successo internazionale arriva con la parte di protagonista nel patinato Romeo e Giulietta (1968) di F. Zeffirelli, in cui veste con convinzione i panni della giovane innamorata di Verona. A partire dagli anni '70 si lascia tentare dalla televisione e interpreta numerosi sceneggiati che contribuiscono ad aumentarne la fama, tra i quali Gesù di Nazareth (1977) di F. Zeffirelli, in cui è un'intensa Maria. Dal 1992 abbandona la televisione per ritornare al grande schermo, ma non riesce più a trovare il successo di un tempo.

Foto di Laura Morante

Laura Morante

1956, Santa Fiora, Grosseto

Laura Morante, attrice italiana di grande successo, inizia la sua carriera molto giovane, prima nella danza, con la compagnia di Patrizia Cerroni, poi in teatro con Carmelo Bene, e al cinema con Giuseppe e Bernardo Bertolucci, Nanni Moretti, Mario Monicelli, Gianni Amelio, Pupi Avati, Peter Del Monte. Nel corso degli anni si cimenta con il cinema italiano e straniero, lavorando con autori di grande prestigio, come Monteiro, Malkovich, Tanner, Vecchiali e Resnais.Forte di premi e riconoscimenti per la sua carriera di attrice, nel 2012 esce Ciliegine, il suo primo film come regista (Globo d’oro come Regista rivelazione). Nel 2016 firma la sua seconda regia con il film Assolo.Con il romanzo Brividi immorali (La nave di Teseo 2018) esordisce nel campo letterario.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail