Madri e figlie tra identità e differenza(e). Prospettive teorico-cliniche in un orizzonte junghiano - copertina
Madri e figlie tra identità e differenza(e). Prospettive teorico-cliniche in un orizzonte junghiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Madri e figlie tra identità e differenza(e). Prospettive teorico-cliniche in un orizzonte junghiano
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume, che nasce come precipitato del lavoro di un gruppo di ricerca teorico-clinico condotto da Bianca Gallerano presso il Centro Italiano di Psicologia Analitica di Roma, vuole parlare agli psicoterapeuti e a tutti coloro che nella pratica clinica quotidiana si confrontano con il mondo delle relazioni familiari: la coppia, i genitori, la relazione madre-figlia e i legami allargati. Chi si occupa di questi temi, infatti, si trova spesso solo, con tutta la responsabilità etica della cura che ne consegue, a fare fronte alla bruta sofferenza che accompagna la relazione con il paziente. Il senso di solitudine e l'energia impiegata per rendere dicibile tale esperienza sono indissolubilmente intrecciati tra loro e non sempre è facile trovare lo spazio adeguato per la necessaria elaborazione. Assumendo come coordinate di riferimento quelle della psicologia analitica junghiana, le autrici propongono, quindi, ognuna con la propria impronta narrativa, una profonda riflessione attraverso differenti setting, da quello individuale a quello istituzionale che, intersecando più piani di osservazione, cerca di restituire tutta la complessità del lavoro che il clinico è chiamato ad affrontare e di portare sul piano della pensabilità analitica le dimensioni teoriche e affettive elicitate da storie complesse e pregne di sofferenza.

Dettagli

2 settembre 2024
Libro universitario
120 p., Brossura
9788835161424
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it