Il maestro Pio Pietragnoli giunse a Lio Piccolo – località del comune di Cavallino Treporti (Venezia) – nel 1928 e qui insegnò per due anni. Nello stesso periodo era curato a Lio Piccolo don Pietro Tesser. La storia narrata in questo libretto, sotto forma di pezzo teatrale, è stata ricostruita grazie ai ricordi d’infanzia delle persone che li conobbero. Emerge un quadro ricco e vivo, dove appaiono accostate la vecchia scuola con l’appartamento del maestro, la piazzetta, l’osteria, la chiesetta e la canonica e nel quale si muovono insieme ai bambini gli animatori dell’Azione Cattolica, l’aiutante del curato, dell’oste. Ma soprattutto viene rievocata l’esperienza del teatro, tuttora presente nel paese, che fu introdotto da don Piero e per il quale lavorò con passione anche il maestro Pio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it