3,5/4 Una lettura dolorosa, sì, ma doverosa, accompagnata dal film del 2006 con Stefania Rocca. 🤍
Mafalda di Savoia. Dalla reggia al lager di Buchenwald
Dopo un'accurata indagine storica, C. Siccardi propone la biografia di Mafalda di Savoia per farne conoscere più a fondo la vicenda: secondogenita di Vittorio Emanuele III ed Elena, morì nel campo di concentramento di Buchenwald nel 1944. In questo volume emergono non solo i momenti tragici, ma anche la personalità di una donna colta e intelligente, briosa e mite insieme; leggendo queste pagine si respira l'atmosfera socio-politica e culturale della prima metà del Novecento. PRefazione di S.A.R. Vittorio Emanuele. Nota del principe Enrico d'Assia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 11 maggio 2025Una lettura dolorosa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it