Il magico studio fotografico di Hirasaka - Sanaka Hiiragi - copertina
Il magico studio fotografico di Hirasaka - Sanaka Hiiragi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 453 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Il magico studio fotografico di Hirasaka
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza della gentilezza e di saper apprezzare ogni momento. Un romanzo ad alto tasso emotivo, che custodisce in sé tutto il fascino della migliore tradizione nipponica.

«Un libro magico che ci fa sentire più vivi che mai, che ci sa consolare della perdita dei nostri cari e ci fa capire quanto è importante vivere bene per sé stessi, per le persone che ci vogliono bene e per il mondo intero.» - Sabrina Bordignon


Lo studio fotografico del signor Hirasaka non è un luogo qualsiasi. Ogni visitatore viene accolto senza fretta, secondo un rituale preciso. In giardino, tante piccole lanterne brillano tra i ciliegi. A turno entrano nella stanza un’ex insegnante novantenne, un membro della yakuza e una ragazzina. Hirasaka li fa sedere su un comodo divano di pelle, prepara il tè e illustra i servizi speciali che offre lo studio. A tutti consegna degli scatoloni pieni di foto-ricordo della loro vita: potranno sceglierne una per ogni anno che hanno vissuto. Ma non solo: hanno l’opportunità straordinaria di rivivere il loro ricordo più prezioso e di scattare di nuovo la loro foto preferita. C’è una regola, però: non possono interagire con nessuno. Perché lo studio di Hirasaka si trova al confine tra questo mondo e quell’altro. In Giappone, infatti, fin dall’antichità si crede che ci siano dei luoghi di passaggio e che, prima di andare nell’aldilà, le persone abbiano dei flashback in cui ricordano la loro esistenza. La chiamano “somato”, lanterna girevole dei ricordi, ed è ciò che Hirasaka costruisce con le fotografie dei suoi ospiti. Cosa sceglieranno? Che vite hanno vissuto? E perché tutti vanno e vengono da quello studio, ma Hirasaka resta sempre lì? Una storia magica e consolatoria sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza di saper cogliere la bellezza in ogni attimo.

Dettagli

29 agosto 2023
160 p., Brossura
人生写真館の奇跡
9788807035579

Valutazioni e recensioni

  • Rossy
    Fantastico

    Libro molto interessante, mi ha ricordato "Finché il caffè è caldo" , un libro giapponese. Da amante dei libri asiatici, posso confermare che questo è un libro da leggere. Le storie di ciascun personaggio che viene nell' ufficio fotografico è interessante. Questo libro fa capire a fondo il senso della vita.

  • japan
    Adorabile

    Sulla scia di “Finché il caffè è caldo”. Libro scritto in maniera molto delicata e dolce, affronta temi importanti con leggerezza e delicatezza. Consigliato (soprattutto per il finale)!!

  • Mirko Sperlonga
    L’anima in frammenti tra le luci e le ombre dei ricordi

    Cosa rimane, ci chiediamo, quando il tempo ci attraversa frammentato, quando i ricordi si sfaldano come polvere di luce sul vetro? Viviamo in una realtà che brucia ogni cosa: affetti, immagini, significati, sogni, vite. Una realtà che dimentica rapidamente e pretende il non sentire. Eppure, proprio in questo vuoto emotivo, qualcosa ci chiama. Ci chiama sommessamente, da un piccolo laboratorio fotografico nascosto tra le pieghe dell’esistenza. E allora il tempo si liquefa, la vita e la morte s’incrociano. Si cerca spasmodicamente di comprendere e circoscrivere le esperienze, invece di fotografarle e viverle. Questo spazio non è soltanto un luogo: è un varco. Una soglia verso ciò che è stato sentito, ma mai veramente accolto. Sanaka Hiiragi ci consegna un testo che non narra semplicemente delle storie, ma induce una sospensione del respiro, come se l’anima stessa si trovasse di fronte a un’immagine che la riguarda, che la chiama per nome. Moltitudini di fotografie, in questo romanzo, non fungono da ricordo, ma da rivelazione. Non scatti, ma battiti. Ogni frammento di pellicola (vita) trattiene il silenzio emotivo che abbiamo disimparato ad ascoltare. Così, il gesto antico dello sviluppo fotografico diventa rito, diventa ascolto. Nel fluire delle pagine, non si cerca il significato, ma si accoglie la vibrazione pura. Si entra in uno spazio in cui memoria, dolore, amore e perdita non sono più categorizzati: divengono respiri iniziatici. E allora si scopre che la voce, anche quella soffocata dal pianto o dallo smarrimento, non è mai davvero sparita. Esiste ancora. Dentro. E attende. Non occorre leggere questo libro per comprenderlo. Occorre leggerlo per riconoscersi. Quando sarà il momento giusto, vi verrà incontro. E lì, nella solitudine più piena, nella disperazione, nel grido sordo, vi tenderà la mano. Un libro piccolo solo in apparenza. Immenso, nel suo sussurro. Un invito a ricordare. Un atto d’amore verso la nostra parte più vera, più fragile, più viva.

Conosci l'autore

Foto di Sanaka Hiiragi

Sanaka Hiiragi

1974, Prefettura di Kagawa

Sanaka Hiiragi è un'autrice giapponese. Cresciuta nella prefettura di Hyogo, vive a Tokyo. Si è laureata in Letteratura presso l’università femminile di Kobe e ha completato gli studi all’università Himeji Dokkyo. Dopo sette anni all’estero come insegnante di giapponese, nel 2013 ha esordito nella narrativa vincendo un premio letterario. È appassionata di fotografia, vecchie macchine fotografiche e kimono.Il magico studio fotografico di Hirasaka è stato pubblicato in Italia nel 2023 da Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail