Il magnifico scherzo. Restaurato in HD (DVD) di Howard Hawks - DVD
Il magnifico scherzo. Restaurato in HD (DVD) di Howard Hawks - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Il magnifico scherzo. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il Dottor Barnaba Fulton, giovane chimico collaboratore di una grande società industriale, è affascinato dal miraggio di una grande scoperta. Egli crede d'aver trovato o d'esser sul punto di trovare la formula dell'elisir dell'eterna giovinezza. Chi inconsapevolmente lo conferma in tale illusione è Rodolfo, uno scimmione del quale Fulton si serve per esperimentare i suoi ritrovati. Una mattina Rodolfo, approfittando della negligenza del custode, esce dalla sua gabbia e sedutosi al posto del dottore incomincia a manipolare filtri, provini, bottigliette, ne mescola il contenuto e getta infine il liquido nel serbatoio dell'acqua potabile. Quando più tardi Fulton beve un bicchiere di quell'acqua, dopo avere precedentemente ingerito il proprio elisir, gli effetti della mistura di Rodolfo sono portentosi. Lo scienziato distratto e trasognato si trasforma in un ragazzaccio esuberante, che ne combina di tutti i colori. L'acqua del serbatoio ottiene effetti analoghi sulla moglie di Fulton. Il presidente e il consiglio d'amministrazione della società industriale, messi al corrente, si lasciano prendere dall'entusiasmo ma dopo alti e bassi, dovuti all'uso più o meno abbondante dell'acqua miracolosa, i prodigi cessano del tutto quando il serbatoio si vuota.

Dettagli

1952
DVD
8054317087942

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • MarcoGiulio
    Commedia clamorosa

    Commedia clamorosa, con un Grant e una Rogers al massimo della forma. C'è anche una giovane Marilyn Monroe perfetta nel suo solito ruolo da svampita.

Conosci l'autore

Foto di Charles Coburn

Charles Coburn

1877, Savannah, Georgia

Attore statunitense. Agli inizi del Novecento ottiene grande popolarità in teatro. Ritiratosi dalle scene nel 1937, dopo la morte della moglie, l'attrice I. Wills, approda al cinema soltanto in tarda età, diventando in breve un popolare attore di sfondo grazie a un'innata ironia accoppiata a una corporatura massiccia e a un'originale caratterizzazione fisica (monocolo e sigaro in bocca). Tra le sue interpretazioni, il ruolo dell'anziano inquilino in Molta brigata vita beata (1943) di G. Stevens, con cui vince l'Oscar come attore non protagonista, e il ricco Hugo van Cleve in Il cielo può attendere (1943) di E. Lubitsch.

Foto di Cary Grant

Cary Grant

1904, Bristol

"Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore statunitense di origine inglese. A quindici anni fugge da casa per seguire un gruppo di saltimbanchi e al loro seguito lascia la natia Inghilterra per sbarcare a New York. Per anni lavora in teatri di secondo rango (salvo un'apparizione a Brodway accanto all'attrice F. Wray), fino a quando, ormai quasi trentenne, si trasferisce a Hollywood e ottiene un ingaggio alla Paramount che gli vale una piccola parte in This is the Night (Questa è la notte, 1932) di F. Tuttle. Già nel film successivo, Il diavolo nell'abisso (1932) di M. Gering, gli viene affidato un ruolo di maggior peso: è secondo ufficiale di bordo, al fianco del comandante G. Cooper; alto e atletico, ha la stessa andatura dinoccolata di quest'ultimo, al quale in seguito verrà spesso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it