Mai e sempre
La storia della Germania, dagli eventi tragici della seconda guerra mondiale, qui rappresentati dall'inumano bombardamento di Dresda, fino ai giorni nostri, fa da sfondo alla vicenda di Emil Koldau, nato nel 1980 a Moritzburg, non lontano da Dresda, nell'allora DDR. Per i primi tre anni della sua vita Emil cresce con la sensazione di vivere in un regno di cui lui è il principe e suo padre il re, ma il padre muore, ucciso da quattro colpi di Kalashnikov, fucile in dotazione esclusiva delle forze armate e delle guardie di frontiera, cosa che obbliga il commissario del piccolo paese ad archiviare l'indagine. Emil Koldau lascia Moritzburg per il settore est di Berlino, una Berlino ancora divisa in due, dove, seguendo le orme dello zio diventa corniciaio, restauratore, e dopo la caduta del muro, gallerista, ma la misteriosa morte del padre, una morte mai risolta, è un tarlo che lo rode dentro senza mai abbandonarlo, fino a quando, dopo aver visto uno strano film che parla di segreti, decide di tornare a Morizburg e fare luce sul mistero. Ma mai si dovrebbe svelare un mistero che bene si sarebbe fatto a lasciare misterioso, e la ricerca si conclude nel modo più doloroso per Emil Koldau.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it