Mai stati innocenti - Valeria Gargiullo - copertina
Mai stati innocenti - Valeria Gargiullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Mai stati innocenti
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una storia d’amore e di violenza ambientata nella periferia italiana; una realtà sociale forte e cruda e un rapporto inossidabile tra fratello e sorella.

«Esordi come questo capitano una volta ogni dieci anni. È un libro splendido, brucia l’anima. Leggetelo prima che potete.» – Mattia Signorini

«Gargiullo ci consegna una visione impassibile e coriacea dell'underground italiano. Una periferia dove si sovrappongono salvezza e perdizione, in cui una sorella è disposta a tutto pur di riscattare il destino di un fratello capace di sedurre conl'abilità di chi sul male ha fondato il proprio rispetto.» – Orazio Labbate, La Lettura – Corriere della Sera

«Il male non potrà spegnere quella luce che filtra tra le piccole fenditure di ognuno di noi.» – Valeria Gargiullo

Campo dell’Oro, schiacciato tra la campagna e il mare, è alla periferia di Civitavecchia, un quartiere malfamato, pericoloso. Crescere lì significa non avere alcuna prospettiva: i ragazzi vivono in case fatiscenti, in un’aria malsana a causa degli impianti industriali, che corrode dell’anima delle persone. Per sopravvivere bisogna picchiare, rubare, spacciare, senza famiglia e senza legge. Per questo Anna sogna di andarsene e ha messo via dei risparmi per trasferirsi a Milano e studiare all’università. Ma quel tempo è ancora lontano. Il presente significa fare i conti con i Sorci, una banda di giovani delinquenti che spadroneggia nel quartiere e che tra le proprie fila ha reclutato Simone, il fratellino di Anna. Poiché sottrarlo a certa gente non si può, l’unico modo per proteggerlo sarà entrare lei stessa nella banda, affrontare il proprio lato oscuro, andare incontro alla violenza, fino alle estreme conseguenze. Tutto, fuorché arretrare e abbassare la testa.

Dettagli

20 gennaio 2022
336 p., Brossura
9788831011440

Valutazioni e recensioni

  • Sammy
    Degrado in periferia

    Un romanzo che, attraverso la voce narrante della giovane Anna, racconta l'universo della periferia industriale tra abbandoni, spaccio, violenze, povertà, identità di genere, riscatto. in cui la protagonista e il fratello cercano di sopravvivere. Il degrado però è ovunque. Il genere è quello dei romanzi di formazione delle periferie di cui negli ultimi anni sono usciti alcuni eccellenti esempi, ma qui alla trama e ai temi potenti affrontati, non fa seguito, a mio avviso, una scrittura adeguata: ci si perde nel genere memorialistico-epistolare con l'uso sovrabbondante della similitudine ("ricordi affilati come lame") o di espressioni scarsamente originali (ricacciare indietro le lacrime acerbe"). Peccato

  • Paky
    Civitavecchiesi unitevi!

    Il libro della giovane autrice Valeria Gargiullo ha provocato una serie di polemiche tra i suoi concittadini. Ma qui Campo dell'oro, Civitavecchia, Milano sono solo toponimi che ci fanno andare al di là del bene e del male. Il quartiere in questione non è il male, Civitavecchia nemmeno, Milano sicuramente non rappresenta il bene. È solo l'ardire e l'ardore della giovane protagonista che si arruola nella banda di teppisti e delinquenti per salvare se stessa che rappresenta l'inizio di un eterno ritorno e nell'immediato una via di fuga. Nessuna conclusione scontata sembra esserci dietro l'angolo.

  •  Koalakia
    Crudo e potente

    Classe 1992, l'esordiente Valeria Gargiullo colpisce dritto al cuore con il racconto senza sconti e senza filtri di una Civitavecchia popolare ove povertà, violenza e sopraffazione sono il pane quotidiano per i residenti di Campo dell'oro, periferia tra le periferie. Qui la fame di riscatto sociale passa per la dedizione allo studio - ma sono casi sporadici, come quello della protagonista, e comunque sporcati da un ancoraggio alla realtà locale tanto sofferto quanto inevitabile - e soprattutto per la delinquenza. Furti, spaccio, ricatti e violenza sono per i tanti giovani del quartiere una sorta di missione da nuovi e disperati Robin Hood: e quando la giovane Anna abbandona il suo sogno di studiare a Milano per entrare nella banda e proteggere così suo fratello minore l'autrice è abilissima nel catapultare il lettore in un'altra dimensione e in un'altra prospettiva, cruda e disturbante perché...in fondo in fondo...quasi comprensibile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail