Uno dei romanzi gialli della serie che ha per protagonista il detective Maigret. Una scrittura godibilissima, come in ogni romanzo di questo autore: la bravura di Simenon si conferma essere nel creare personaggi ben analizzati e difficili da dimenticare. Insomma, non annoia mai. Un ottimo romanzo per approcciarsi al mondo di Simenon e all’universo di Maigret.
Maigret e il caso Nahour
"Si sforzava, suo malgrado, di immaginare quella coppia di stranieri eleganti, sbucata Dio solo sa da dove nello studio di un modesto medico di quartiere. Pardon aveva capito subito che quei due non appartenevano al suo mondo, né a quello di Maigret o della gente che, come loro, abitava attorno a rue Picpus. "Capitava spesso, al commissario, di imbattersi in personaggi di quel tipo, che a Londra, New York o Roma si sentono come a casa propria, prendono l'aereo come gli altri prendono il métro, scendono in alberghi di lusso e, a qualunque latitudine, ritrovano le loro abitudini e i loro amici. "È una sorta di massoneria internazionale, e non solo del denaro, bensì di un certo stile di vita, di certi atteggiamenti, e anche di una certa morale, diversa da quella del comune mortale. "Con loro Maigret non si sentiva mai del tutto a proprio agio, e a stento reprimeva un'irritazione che si sarebbe potuto scambiare per invidia".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
_simo_ 31 ottobre 2022imprevedibile, intrigante, scorrevole
-
YMD 24 dicembre 2021
Non mi ha colpito particolarmente!
-
Più della trama che risulta essere un po' debole, qui spiccano i personaggi. La caratterizzazione è infatti ottima, grazie anche ad una persistente atmosfera di ambiguità, che li avvolge costantemente fornendo al romanzo un alone di mistero e incertezza. Nel complesso, comunque, è un Maigret abbastanza nella norma in cui ad un inizio assai curioso si contrappone uno sviluppo dell'indagine non eccezionale. Ci si ritrova a leggere, infatti, un giallo classico dove c'è un morto, una moglie, un'amante, un terzo incomodo. Infine, non annovererei questo romanzo tra i migliori della serie dei Maigret.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it