Malacappa. Diario di una ragazza 1943-1945 - Giancarla Arpinati - copertina
Malacappa. Diario di una ragazza 1943-1945 - Giancarla Arpinati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Malacappa. Diario di una ragazza 1943-1945
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Diario degli anni di guerra che l'autrice ventenne scrisse fra il 1° gennaio 1943 e il 17 giugno 1945. L'autrice è la figlia di Leandro Arpinati, uno dei massimi esponenti del fascismo negli anni Venti, poi caduto in disgrazia. Fra il 1943 e il 1945 la casa di Arpinati a Malacappa, nella campagna bolognese, è per così dire un concentramento di guerra civile: vanno e vengono vecchi fascisti e antifascisti ricercati dai repubblichini, vi si nascondono militari alleati e vi prendono alloggio reparti tedeschi. Una situazione che si fa più drammatica con l'avvicinarsi del fronte: bombardamenti, rappresaglie, deportazioni e uccisioni di amici, fino al tragico 22 aprile 1945, data dell'uccisione di Arpinati, a opera di un commando partigiano.

Dettagli

5 febbraio 2004
195 p., ill. , Brossura
9788815096494
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail