Maladaptive daydreaming. Ricerca e analisi dell'assorbimento compulsivo nella fantasia - Ilaria Manoli - copertina
Maladaptive daydreaming. Ricerca e analisi dell'assorbimento compulsivo nella fantasia - Ilaria Manoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Maladaptive daydreaming. Ricerca e analisi dell'assorbimento compulsivo nella fantasia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il maladaptive daydreaming ("sogni ad occhi aperti disadattivi") e un costrutto psicologico che definisce un assorbimento prolungato, reiterato e compulsivo nella fantasia. Il costrutto e associato a distress, compromissione funzionale e marcata vergogna, e risulta sottendere dinamiche dissociative, ossessive, compulsive ed impulsive. L'attivita di fantasia e strutturata, vivida e dettagliata: il mondo interiore in cui l'individuo si ritira e una ricca vita parallela, preferita al mondo esterno e organizzata in accordo con necessita e motivazioni inconsce, riflesso della personalita dell'individuo e della sua storia. Uno degli ambiti di maggiore interesse dei ricercatori, sebbene oggetto di un certo scetticismo da parte della comunita scientifica, e la possibilita di definire il maladaptive daydreaming quale disturbo diagnosticabile, piuttosto che un costrutto trasversale a diverse psicopatologie o una strategia di coping.

Dettagli

20 maggio 2024
160 p., Brossura
9791222804927
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it