Maledetto champagne
Sono trascorsi trecento anni dalla morte di Dom Pérignon, avvenuta nel settembre del 1715. Riflettendo sulla figura di questo eno-monaco, non fu enologo per scelta, e nemmeno per vocazione, perché alte erano le sue attitudini professionali, tanto che qualcuno giurò fosse addirittura astemio; ecco, questo monaco benedettino s'è trovato suo malgrado coinvolto nella creazione dello Champagne. Questa ricorrenza è diventata uno stimolo, forse una scusa, per ridettagliare e ampliare un viaggio interiore nell'universo Champagne. Un vino che nell'attraversare tre secoli ha lasciato segni incancellabili del suo passaggio nelle espressioni della civiltà europea, frantumando regole e tabù, accomunando classi sociali d'estrazione antagonista e distraendo dall'astemia intere generazioni. È il vino dell'accordo e del compromesso enologico-sociale, è il primo e unico vino bipartisan che la storia ci ha presentato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows