Il maledetto United di Tom Hooper - Blu-ray
Il maledetto United di Tom Hooper - Blu-ray - 2
Il maledetto United di Tom Hooper - Blu-ray
Il maledetto United di Tom Hooper - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Il maledetto United
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'avvincente e disperata cronaca dei quarantaquattro giorni di Brian Clough da allenatore del Leeds United. Il ritratto di uno dei più carismatici e controversi allenatori di tutti i tempi.

Dettagli

2009
Blu-ray
8113123035735

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2021
  • Eagle Pictures
  • 94 min
  • Italiano (Dolby True HD 5.1);Inglese (Dolby True HD 5.1);Spagnolo (Dolby True HD 5.1);Catalano (Dolby True HD 5.1)
  • Inglese; Italiano; Portoghese; Spagnolo
  • 1,85:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento del regista Tom Hooper, dell'attore Michael Sheen e del produttore Andy Harries; scene inedite in lingua originale; speciale: "Il Clough-pensiero" - "Ricordando Brian" - "Lo sport che cambia. Il calcio negli anni Settanta"; dietro le quinte (making of): "Il campo perfetto" - "Essere Brian Clough. Michael Sheen entra nel personaggio"; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Regno Unito, anni’70. Brian Clough e Don Revie, sono due allenatori all’apice della carriera, il primo del Derby County e il secondo del Leeds United. Due modi differenti di interpretare il mondo del calcio, così differenti dall’odiarsi nemmeno troppo amichevolmente. Dopo tredici stagioni di successi il Leeds deve però iniziare a guardare al futuro dato che Revie sta per diventare il nuovo allenatore della nazionale Inglese, per sostituirlo la dirigenza dello United ha pensato proprio a Clough fresco dimissionario del County e campione d’inghilterra uscente. È difficile trovare buoni film basati sul mondo della pedata internazionale, uno fra questi è sicuramente “Il Maledetto United”, tratto dal romanzo omonimo di Davide Peace. La pellicola, diretta da Tom Hooper, premio Oscar con “Il Discorso del Re”, narra la permanenza di Clough sulla panchina del Leeds vissuta come un’eterna sfida a distanza fra questi e il suo predecessore, Don Revie; e dell’amicizia fra lo stesso Clough e il suo collaboratore Peter Taylor, interpretato da Timothy Spall, noto al grande pubblico per il ruolo di Peter Minus nella saga di Harry Potter. Michael Sheen riesce nell’impresa di interpretare l’egocentrico e leggendario Clough con un fare degno da premio Oscar, ma è la storia, basata su un ping pong temporale fra il presente del Clough allenatore del Leeds e il suo passato da allenatore del Derby, con i primi screzi con Revie, che appassiona lo spettatore sino alla fine, ovvero sino all’epilogo con tanto di titoli di coda che narrano cosa in seguito abbiano fatto e vinto i protagonisti. Il film inizialmente progettato e voluto da Stephen Frears è stato abbandonato ad un passo dalla realizzazione non prima di averne ceduto il testimone a Tom Hooper che ha saputo ottenere un bel prodotto anche per coloro che non sono necessariamente appassionati di premier league ma più che altro di accese rivalità personali. Mai arrivato in Italia se non in formato DVD è comunque un piacevole spaccato della Swinging Britain dei ’70.

Conosci l'autore

Foto di Michael Sheen

Michael Sheen

1969, Newport, Galles

Attore inglese. Formatosi a teatro, dove eccelle soprattutto in ruoli shakespeariani, esordisce al cinema proprio interpretando un ruolo minore in Othello (1995) di O. Parker. Legato da un lungo sodalizio con il regista S. Frears, che lo dirige prima in Mary Reilly (1996) e poi – sempre nei panni del primo ministro inglese Tony Blair – nel tv movie The Deal (2003) e nell'acclamato The Queen - La Regina (2006), è poi accanto a L. DiCaprio in Blood Diamond - Diamanti di sangue (2006) di E. Zwick e interpreta il giornalista David Frost in Frost/Nixon - Il duello (2008) di R. Howard.

Foto di Colm Meaney

Colm Meaney

1953, Dublino

"Attore irlandese. Studia recitazione già a quattordici anni e si unisce da professionista al Teatro nazionale irlandese. Dopo alcune apparizioni televisve, si trasferisce a New York nel 1982 e debutta al cinema nel film science-fiction Omega Syndrome (Sindrome Omega, 1986) di J. Manduke. Le sue origini lo legano principalmente a figure irlandesi in ruoli da non protagonista fino a The Snapper (1993) di S. Frears, in cui interpreta un padre costretto ad accettare l’inaspettata gravidanza della figlia. In seguito si divide fra l’Inghilterra e gli Stati Uniti ed è noto soprattutto per il suo capo ingegnere nella serie televisiva Star Trek (1993-99). È un padre ossessivo, geloso e possessivo in Come Harry divenne un albero (2001) di G. Paskaljevi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail