Mamma, ho l'ansia. Crescere ragazzi sereni in un mondo sempre più stressato - Stefania Andreoli - copertina
Mamma, ho l'ansia. Crescere ragazzi sereni in un mondo sempre più stressato - Stefania Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 149 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mamma, ho l'ansia. Crescere ragazzi sereni in un mondo sempre più stressato
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"C'è stato un momento in cui le chiamate dei miei pazienti (o meglio, dei genitori dei miei pazienti) sono diventate un vero e proprio copione già scritto. Dopo le formalità di rito, proseguivano tutte nello stesso modo: 'Dottoressa, la chiamo perché a mio figlio è venuta l'ansia'." A lungo considerata un problema che riguardava solo gli adulti, negli ultimi anni l'ansia si è diffusa sempre di più fra bambini e adolescenti, con genitori spiazzati nel tentativo di comprendere le ragioni e la reale gravità del malessere dei figli. Ma qual è il modo giusto di valutare e affrontare l'ansia vissuta dai giovani? Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche? Stefania Andreoli, tra le più brillanti psicoterapeute dell'adolescenza italiane, in questo volume esamina le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti i nostri ragazzi: competitività diffusa, modelli di successo irraggiungibili, una situazione economica in continuo mutamento. Ma anche genitori che - spesso con le migliori intenzioni - offrono ai figli protezione e libertà molto ampie nell'infanzia, aspettandosi poi risultati immediati e spesso irrealistici nell'adolescenza.

Dettagli

28 aprile 2016
251 p., Brossura
9788817087209

Valutazioni e recensioni

  • Berenice
    Mi è piaciuto il libro, ma l'autrice no.

    "Il suo tallone d’Achille non sta nel piede, ma nella pancia: la sua ansia si manifesta con violentissimi attacchi di dissenteria e crampi, che gli esami medici non hanno ricollegato a nessuna causa organica. A volte il sintomo regredisce, ma poi, quando meno se lo aspetta, ritorna più violento di prima. Va bene, Matteo. Vediamo un po’ perché te la fai sotto." Questo libro non mi è piaciuto per diversi motivi: dai commenti "particolari" fatti dall'autrice (come quello riportato sopra) ai suoi tentativi di descrivere in prima persona un attacco di panico, che danno l'impressione che non comprenda davvero come funzionino per chi li vive, ma che scriva basandosi solo su ciò che le è stato raccontato. L'autrice inserisce anche molti commenti personali sui suoi pazienti, cosa che, a mio parere, non è appropriata per la sua professione. Inoltre, si impegna a citare altri autori, forse persino troppo spesso. Il libro tratta temi nuovi e interessanti, ma purtroppo, a causa dell'autrice, l'ho trovato pesante e difficile da leggere.

  • Antonino
    Mamma, ho l'ansia.

    Mi è piaciuto molto

  • SS
    pazzesco. assurdo. allucinante.

    La lettura di questo libro è durata un mese. Ho avuto paura durante la lettura. L’ho dovuto lasciare, riprendere, abbandonare e riprendere ancora. Ma tutto ha avuto un senso, poi. Ho raccolto i miei pezzi e ho deciso di affrontarlo, fino all’ultima riga. Inutile dire che l’ho terminato con commozione. Il cerchio che si chiude. La speranza, sulle battute finali, a fare da padrona. Pazzesco è dir poco. Assurdo. Allucinante, quanto il nostro vissuto- apparentemente perfetto- possa portare a queste dinamiche. Lo costudirò con estrema cura, riservandomi di poterlo sfogliare nuovamente, ogni volta che ne avrò bisogno! 5 stelle soltanto perché è il massimo che si possa dare. Ma ne vale molte, molte di più!

Conosci l'autore

Foto di Stefania Andreoli

Stefania Andreoli

1979, Busto Arsizio

Stefania Andreoli, psicologa, psicoterapeuta e analista, lavora da sempre con gli adolescenti, le famiglie e la scuola occupandosi di prevenzione, formazione, orientamento e clinica. Consulente tra gli altri per Walt Disney, Mondadori, Fabbri e De Agostini, è presidente dell’AssociazioneAlice Onlus di Milano. Scrive per il“Corriere della Sera” e “la27esimaora” ed è ospite fissa in molti programmi televisivi e radiofonici. Già Giudice Onorario del Tribunale per i minorenni di Milano, ha collaborato con il Ministero dell’Interno per le politiche di contrasto alla violenza di genere. Per Rizzoli ha pubblicato Mamma, ho l’ansia (2015), tradotto in diversi Paesi, Papà fatti sentire (2018), Mio figlio è normale? (2020), Lo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore