Management d'impresa e strategie competitive. Dinamiche settoriali, conoscenza, decisioni
I mutamenti del contesto economico determinati dall'incessante incremento della competitività, quindi della complessità e dei rischi, impongono alle imprese una costante revisione dei loro processi strategici e gestionali. Si è, infatti, passati da formule manageriali tipiche delle imprese fordiste a modelli orientati verso la valorizzazione degli asset immateriali quali, in particolare, la conoscenza e l'innovazione. Muovendo dalle precedenti considerazioni, il testo approfondisce l'ambito competitivo di riferimento delle imprese, soffermandosi sui metodi di analisi del settore e sulle tecniche per le ricerche di mercato e per il posizionamento strategico. Il lavoro considera poi il processo decisionale, approfondendo le differenti strategie attuabili dalle imprese per il loro sviluppo e per la soluzione delle crisi. Lo schema logico che lega l'insieme dei temi trattati può essere così sintetizzato: l'ipercompetitività dei mercati impone alle imprese un crescente bisogno di conoscenza necessaria a supportare le decisioni strategiche, quindi la sopravvivenza e lo sviluppo del sistema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it