Mangia che ti passa. Uno sguardo rivoluzionario sul cibo per vivere più sani e più a lungo - Filippo Ongaro - copertina
Mangia che ti passa. Uno sguardo rivoluzionario sul cibo per vivere più sani e più a lungo - Filippo Ongaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mangia che ti passa. Uno sguardo rivoluzionario sul cibo per vivere più sani e più a lungo
Disponibilità in 30 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 30 gg lavorativi

Descrizione


Mettereste della sabbia nel serbatoio della vostra automobile? Certamente no. Eppure molti di noi fanno qualcosa di simile, ogni giorno, con una macchina assai più preziosa e delicata: il nostro organismo. In una vita di 80 anni una persona ingerisce in media dalle 30 alle 60 tonnellate di cibo. È quindi poco prudente sottostimare l'effetto della nutrizione sulla nostra salute. Di fatto, però, è ciò che è accaduto negli ultimi cento anni, nel corso dei quali la massiccia industrializzazione della produzione alimentare ha reso la nostra dieta terribilmente povera di nutrienti lasciandola ricca di una sola cosa: le calorie. Le nuove frontiere della genomica ci insegnano però che il cibo non è un semplice carburante, ma ha un ruolo assai più importante: "dialoga" con il nostro organismo, mandando messaggi di salute o malattia. Sul piano scientifico, negli ultimi decenni sono emersi infatti con certezza non solo gli effetti dannosi dell'alimentazione moderna ma anche quelli preventivi e perfino terapeutici dei cibi naturali. È stato scoperto come le sostanze contenute nei cibi sono in grado di interagire con i nostri geni, fino a modulare le risposte cellulari. È questo il campo della nutrigenomica, una disciplina che sta rivoluzionando il modo di considerare il cibo e che ci offre le conoscenze per utilizzare i nutrienti al fine di "riparare" il nostro terreno biologico, impedendo che vi attecchiscano le malattie e favorendo il fiorire della salute.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
250 p., Brossura
9788868366254

Valutazioni e recensioni

  • Lucia Doria

    Imperdibile! “Mangia che ti passa” è il primo libro del Dottor Ongaro che leggo e mi ha aperto un mondo di conoscenze. Non è il solito libro di ricette o di diete già pronte ma un piccolo manuale che ti chiarisce quanto la nutrizione sia importante per preservare una buona salute. Tanti consigli, non banali, mai letti altrove. L’autore si dimostra, oltre che un ottimo divulgatore scientifico, anche un ottimo motivatore. Linguaggio scientifico ma comprensibile ai più.

Conosci l'autore

Foto di Filippo Ongaro

Filippo Ongaro

1970, Milano

Filippo Ongaro, medico degli astronauti dal 2000 al 2007, è il primo italiano ad aver ottenuto la Board Certification in medicina anti-aging negli USA. Ha studiato problem solving e coaching strategico ed è autore di numerosi bestseller, tra cui Mangia che ti passa (Piemme, 2011), Mangia che dimagrisci (Piemme, 2012) e Fino a cent’anni (Ponte alle Grazie, 2016), Il metodo Ongaro (Sperling & Kupfer, 2019). Seguitissimo sui social e su YouTube, ha lasciato l’attività clinica per dedicarsi esclusivamente al coaching e aiutare più persone a migliorare la salute, raggiungere la massima prestazione e vivere una vita straordinaria. Vive e lavora in Svizzera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail