Pensare a questo libro come ad un saggio sarebbe riduttivo, dato che esso è, infatti, un libro di storia che tratta uno degli eventi più noti, importanti e discussi della Repubblica italiana: la rete di illegalità denominata "Tangentopoli" e, soprattutto, le inchieste giudiziarie di Mani pulite da essa originate (e che danno il nome al volume). Nonostante la lunghezza, lo stile chiaro e scorrevole degli autori permette una facile e appassionante lettura. Le molte e precise informazioni rendono questo testo l'ideale per chiunque voglia saperne di più sull'argomento.
Mani pulite. La vera storia
"Mani pulite, vent'anni dopo". Altro che storia passata, questo libro racconta l'Italia dell'illegalità permanente. Un documento storico che rimarrà per sempre sul tradimento della politica. La cronaca di fatti e misfatti parte da Milano, 17 febbraio 1992, arresto di Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio: il primo tangentomane che fa tremare l'impero, a due mesi dalle elezioni. Saranno elezioni terremoto, quelle del 1992, stravinte dal partito degli astenuti (17,4 per cento) e dalla Lega nord. Intanto la Prima Repubblica va in galera ed è ancora solo superficie. Falcone e Borsellino trucidati a Palermo (e nel 2012 molti processi ancora aperti sulle stragi). Un anno dopo la corruzione è ormai un fatto nazionale, nessun partito escluso (70 procure al lavoro, 12.000 persone coinvolte per fatti di tangenti, circa 5000 arresti). "L'Italia sta risorgendo", saluta così l'anno nuovo il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Peccato che sia il 1994, l'anno di Silvio Berlusconi e dell'inizio della restaurazione. Scatta l'operazione Salvaladri, con gli imputati che mettono sotto accusa i magistrati. È il mondo alla rovescia e gli italiani assistono allo spettacolo. Alcuni protestano, molti si abituano e finiscono per crederci. Poi gli anni dell'Ulivo, della Bicamerale e dell'inciucio centro-destra-centrosinistra, che produce una miriade di leggi contro la giustizia. Prefazione di Piercamillo Davigo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Testa 03 dicembre 2017
-
Non c'è nulla da fare, probabilmente il trio Barbacetto-Gomez-Travaglio è una delle migliori ensemble di giornalisti che il nostro povero paese abbia mai avuto. Devo fare una premessa, ho vent'anni, quindi non ho vissuto in prima persona la vicenda di Mani pulite e dei processi di Tangentopoli, quindi non posso fare un vero e proprio confronto tra ciò che è stato detto in tutti questi anni da TV e giornali e ciò che c'è scritto in questo libro. Tuttavia, non posso non pensare che i media non abbiano fatto altro che raccontare un mucchio di balle, altrimenti proprio non riuscirei a spiegarmi come un tale signor Berlusconi sia stato capace di salire a Palazzo Chigi per 4 volte, e che c'è ancora gente disposto a riporre in lui la propria fiducia. Il libro descrive con una precisione e con un'imparzialità a dir poco incredibili tutto ciò che ha portato all'esplosione di Tangentopoli e i suoi effetti fino al giorno in cui è stato pubblicato, dedicando un ampio spazio al cosiddetto Cavaliere che ne esce distrutto, in quanto vengono riportate tutte le indagini e le sentenze delle varie magistrature (non chiacchiere di corridoio, sia chiaro) che hanno riguardato lui in prima persona e tutte le sue emanazioni, da Forza Italia, che si scopre essere stata collusa con la mafia, alla Fininvest, che aveva (e che con tutta probabilità Mediaset ha ancora) tanti di quei fondi neri che persino Augusto De Marinis sarebbe rimasto scandalizzato, passando ovviamente per tutte le balle che ci ha raccontato sistematicamente smontate dalle sentenze di vari gradi di giudizio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it