Il manipolatore e la preda. Non è mai troppo tardi per aprire gli occhi
«Le parole hanno un immenso potere in qualsiasi contesto umano e, quando vengono usate per fare violenza, possono fare più male di mille percosse.» I manipolatori affettivi sono esseri ambigui e subdoli che si celano dietro maschere di falsità e ricorrono a diverse strategie – come, per esempio, la persuasione e l’affabulazione – per plagiare e controllare le proprie prede. Possono essere uomini o donne e, benché del tutto incapaci di empatia, sono estremamente abili nel far leva sulle emozioni altrui. Lo scopo di questo libro, frutto della profonda sinergia tra Nadia Nunzi e Lorenzo Castricini, è quello di far conoscere ai lettori le tecniche utilizzate da questi predatori, e di fornire così gli strumenti per identificarle e contrastarle. Ma è anche quello di invitare all’introspezione e alla conoscenza di sé, primo e più importante antidoto contro ogni forma di manipolazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it