Abdulla prende spunto, per il suo romanzo, dal Kitab-i Dede Korkut, un dastan, un racconto epico. L'autore utilizza la finzione letteraria del manoscritto ritrovato, lasciato da uno sconosciuto sulla scrivania del Fondo Manoscritti dell'Istituto nazionale di #Baku. Il romanzo è ambientato nei territori oggi ricompresi tra l' Azerbaijan, e Iran. Gli archivisti del Fondo scoprono che in realtà l'opera presenta due racconti: le vicende dello shas Ismail, sconfitto nella battaglia di Chaldiran, e l'indagine condotta da Bayindir Khan, il Khan dei Khan, per scoprire chi ha permesso che una spia sfuggisse al valoroso popolo degli Orguz. Autore del racconto principale sarebbe lo stesso Dede Korkut, autore del Kitab-i, che racconta le note degli interrogatori condotti dal Khan, una sorta di dietro le quinte delle indagini. Il romanzo ha un indubbio fascino epico ed orientale. Anche se la finzione letteraria del manoscritto ritrovato non sembra funzionare al meglio. E' un'opera leggibile, adatta agli amanti del Medio Oriente, degli intrighi di palazzo, delle epiche gesta dei popoli antichi
Il manoscritto incompleto
La scoperta di un misterioso manoscritto dimenticato da secoli immerge il protagonista del romanzo, uno studioso azerbaigiano di Baku, all'interno dell'epopea di Dede Korkut, l'Omero delle antiche tribù turche. Nella labirintica narrazione si intrecciano due manoscritti: uno racconta le gesta del grande Ismail, shah di Persia e poeta azero del XVI secolo; l'altro descrive un intricato gioco di spie ricco di colpi di scena, ambientato tra i turchi Oghuz del IX secolo. Kamal Abdulla si destreggia tra differenti piani linguistici e epoche diverse, oscillando tra i giorni nostri e il Medioevo turco persiano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffaele 13 dicembre 2021Interessante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows