Il manoscritto incompleto - Kamal Abdulla - copertina
Il manoscritto incompleto - Kamal Abdulla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il manoscritto incompleto
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo storico, con la prefazione di Franco Cardini, ambientato tra le popolazioni turche che nell'VIII secolo vivevano tra l'Asia Minore e il Caucaso. La narrazione ha inizio con il ritrovamento di un misterioso manoscritto, privo di alcune parti e dimenticato da secoli, da parte di uno studioso a Baku, capitale della Repubblica caucasica dell'Azerbaigian. La scoperta del manoscritto lo catapulta all'interno de "Il Libro" di Dede Korkut, l'epopea più famosa dei turchi Oghuz, costituita da racconti in prosa. Nel "Manoscritto incompleto" l'autore si destreggia tra differenti piani linguistici e diverse epoche, attraverso inquadrature cinematografiche e effetti di montaggio, oscillando tra i nostri giorni, l'VIII secolo delle tribù turche degli Oghuz e il XV secolo del poeta azero e scià di Persia, il grande Ismail I, fondatore della dinastia dei Safavidi.

Dettagli

3 settembre 2014
264 p.
Ġizli dădă gorgud
9788888249490

Valutazioni e recensioni

  • Raffaele
    Interessante

    Abdulla prende spunto, per il suo romanzo, dal Kitab-i Dede Korkut, un dastan, un racconto epico. L'autore utilizza la finzione letteraria del manoscritto ritrovato, lasciato da uno sconosciuto sulla scrivania del Fondo Manoscritti dell'Istituto nazionale di #Baku. Il romanzo è ambientato nei territori oggi ricompresi tra l' Azerbaijan, e Iran. Gli archivisti del Fondo scoprono che in realtà l'opera presenta due racconti: le vicende dello shas Ismail, sconfitto nella battaglia di Chaldiran, e l'indagine condotta da Bayindir Khan, il Khan dei Khan, per scoprire chi ha permesso che una spia sfuggisse al valoroso popolo degli Orguz. Autore del racconto principale sarebbe lo stesso Dede Korkut, autore del Kitab-i, che racconta le note degli interrogatori condotti dal Khan, una sorta di dietro le quinte delle indagini. Il romanzo ha un indubbio fascino epico ed orientale. Anche se la finzione letteraria del manoscritto ritrovato non sembra funzionare al meglio. E' un'opera leggibile, adatta agli amanti del Medio Oriente, degli intrighi di palazzo, delle epiche gesta dei popoli antichi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it