Mansarda a Parigi con vista sulla morte. Testo rumeno a fronte - Matéï Visniec - copertina
Mansarda a Parigi con vista sulla morte. Testo rumeno a fronte - Matéï Visniec - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Mansarda a Parigi con vista sulla morte. Testo rumeno a fronte
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


«Io, da sempre, ho avuto una sola chiave che apre una sola porta. E così ho dovuto navigare per tutto questo secolo miserabile con una sola chiave…» Vagando per le vie di Parigi alla ricerca della memoria che lo sta abbandonando, un immaginario Emil Cioran è perseguitato dai fantasmi del passato e dalle scocciature del presente. Nel Jardin du Luxembourg, negli uffici della Prefettura o nella clinica Broca dove è ricoverato nei suoi ultimi anni, l’anziano Cioran porta in tasca una chiave, che chiude solo alcuni "armadi" senza aprire nessuna porta: è forse la chiave della celebre "piccionaia" di rue de l’Odéon? O quella che consente di regolare i conti con la propria vita? Nella pièce "Mansarda a Parigi con vista sulla morte" assistiamo a una sequenza cinematografica di sguardi su situazioni che rivelano le contraddizioni di un "personaggio" che, a dispetto di un’opera apparentemente enfatica nel suo tentativo di andare, sulle tracce di Nietzsche, «oltre l’uomo», si rivela invece molto umano e anche, molto spesso, comico. Un «omaggio soggettivo» e un periplo allegorico e commovente, fantastico e beffardo, ideato da uno dei più importanti drammaturghi contemporanei, Matei Vişniec.

Dettagli

31 maggio 2022
226 p., Brossura
9788832062236

Conosci l'autore

Foto di Matéï Visniec

Matéï Visniec

1956, Radauti

Matei Vi?niec è un poeta, drammaturgo, romanziere, giornalista, nato nel 1956 a Radauti, nel nord della Romania. Trasferitosi nel 1987 in Francia per sfuggire alla censura di regime, è diventato negli anni il secondo drammaturgo romeno dopo Ionesco a imporsi nel panorama teatrale europeo. Sindrome da panico nella Città dei Lumi (Voland 2021), suo secondo romanzo, è stato tradotto in francese, russo, ungherese e bulgaro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail