Non è un saggio, è un invito a scoprire. È un invito a diventare per qualche ora e qualche giorno della nostra vita un uomo o una donna radice, a irrobustire le nostre esili radici, spesso più virtuali che concrete. Ascoltiamo gli alberi dovunque ci troviamo: in città o in montagna o su un'isola.
Manuale del perfetto cercatore d'alberi
“Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa vostra ma quali alberi.” Tiziano Fratus è riuscito nella mirabile impresa di rendere la sua passione per gli alberi un vero e proprio – seppur bizzarro – lavoro. Ma cosa significa essere cercatore d'alberi? Cosa significa “parlare con gli alberi”? Secondo l'autore “ascoltare gli alberi vuol dire capire, vuol dire conoscere, vuol dire approfondire, vuol dire abbellirsi e arricchirsi, vuol dire espandere la capacità di sentirsi una creatura di Dio – o della Natura – nel mezzo di un pianeta che vive e pulsa e respira, a ogni suo battito” Questa non è solo una guida per chi vuole allevare il suo cercatore di alberi interiore, ma anche – se non soprattutto – una fonte di ispirazione filosofica e contemplativa. Per chiunque ami ricavarsi del tempo per passeggiare in mezzo al verde o nell’alveo di una riserva naturale, piuttosto che nella Milano dell’Expo o della Roma immobilizzata dal traffico. Un libro per imparare e riflettere: un viaggio nella natura, sempre e necessariamente con il naso all’insù, oggi arricchito da nuovi testi e quarantotto spettacolari fotografie. Numero di caratteri: 315.076
-
Autore:
-
Pagine:242
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marta Sibelius 03 novembre 2021Per avventurieri dei boschi
-
L'argomento trattato mi è molto caro e ho sicuramente apprezzato il lavoro di studio e ricerca che ha portato alla stesura del lavoro. Trovo tuttavia inadeguato il prodotto finale: nel testo ho trovato vari refusi, frasi con errori di sintassi, frasi non concluse o con parti mancanti, ecc. Il libro fa parte di una collana editoriale che apprezzo molto e in cui sono pubblicati molti dei miei autori preferiti, per cui mi aspettavo una cura decisamente maggiore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows