Manuale del traduttore - Bruno Osimo - copertina
Manuale del traduttore - Bruno Osimo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 83 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Manuale del traduttore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,66 €
-15% 34,90 €
29,66 € 34,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il testo si basa sull'esperienza di traduzione dell'autore e dell'insegnamento della traduzione, intesa sia come pratica, sia come teoria applicativa. Il libro si propone come guida per insegnare l'arte di tradurre e come manuale di consultazione anche per il traduttore professionale. Il volume riporta un ricco glossario che, raccogliendo in ordine alfabetico i termini tecnici delle discipline pertinenti, aiuta a risolvere i principali punti critici; nel glossario sono riportate le norme redazionali di carattere generale (aggiornate alle ultime disposizioni ISO e UNI) cui attenersi per strutturare il testo tradotto.

Dettagli

Libro universitario
XVI-368 p., Brossura
9788820348441

Valutazioni e recensioni

  • DocEngSpan69
    W la traduzione

    Manuale ben organizzato per argomenti e scritto in modo chiaro, sempre utile per i diversi spunti di riflessione.

  • Non è un libro innovativo, ma comunque un must have per il traduttore alle prime armi o lo studente di traduzione: fornisce una infarinatura completa sulla figura del traduttore. Non ho ancora terminato la lettura ma posso dire che fino ad ora sono soddisfatta dell'acquisto: scritto in modo chiaro e comprensibile anche per chi è alle prime armi con la traduzione. Lo consiglio.

  • SIMONA ZANONI

    Questo volume dà agli aspiranti traduttori un'idea di quali sono i problemi principali a cui bisogna fare attenzione per tradurre al meglio. Oltre alle nozioni, ci sono anche capitoli riguardanti le caratteristiche dei diversi tipi di traduzione (narrativa-saggistica, tecnico-scientifica, editoriale, ecc.) e gli strumenti utili a un traduttore. Consigliato per chi ambisce a fare questo mestiere

Conosci l'autore

Foto di Bruno Osimo

Bruno Osimo

1958, Milano

Bruno Osimo è nato a Milano e ha cominciato a orientarsi nella vita quando ha finalmente scoperto che la lingua parlata da sua madre – e spacciata per italiano corrente – era in realtà mammese, o tamponico, una lingua che non descrive la realtà come appare, ma come apparirebbe se non facesse paura. Questa scoperta gli ha spalancato le porte della traduzione, che gradualmente è diventata per lui, da strategia di sopravvivenza, una vera professione. Ora traduce dall'inglese e dal russo, insegna traduzione, pubblica manuali sulla traduzione e studia l'ebraico perché è la lingua dei nonni dei nonni dei suoi nonni. I suoi romanzi Dizionario affettivo della lingua ebraica (2011) e Bar Atlantic (2012) sono pubblicati da Marcos y Marcos.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it